Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] ., p. 31.
29 F. Traniello, introduzione a Scuola e stampa nel Risorgimento, cit., p. 8.
30 G. Fassò, Storia della filosofiadeldiritto, III, Ottocento e Novecento, edizione aggiornata a cura di C. Faralli, Roma-Bari 2001, p. 107.
31 I compilatori [A ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] ma nazioni che sono in discordia in sé, acquistano, mediante le guerre all'esterno, pace all'interno" (Lineamenti di filosofiadeldiritto, Bari 1965, p. 392). Secondo il feldmaresciallo prussiano H. von Moltke, ‟la pace eterna è un sogno, e neanche ...
Leggi Tutto
L’università
Ilaria Porciani
Mauro Moretti
Lo Stato raccolse la scienza, i suoi strumenti e i suoi cultori, come il primo capitale civile, derivando da questo tesoro la educazione e la istruzione dei [...] successione si registrò l’istituzione di nuove cattedre, a cominciare da quelle di Pubblica economia e di Filosofiadeldiritto.
Già nel settembre del 1859 iniziò inoltre a delinearsi una sorta di koinè universitaria nazionale, se è vero che si ...
Leggi Tutto
Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] Politica comparata, Bologna 1970).
Bobbio, N., Crisi di partecipazione: in che senso?, in ‟Rivista internazionale di filosofiadeldiritto", 1970, XLVII, pp. 55 ss.
Cotta, M., Il concetto di partecipazione politica: linee di un inquadramento teorico ...
Leggi Tutto
Idealismo
VVittorio Mathieu
di Vittorio Mathieu
Idealismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il trascendentalismo. 3. Lo ‛gnoseologismo'. 4. L'apporto romantico. 5. L'idealismo rovesciato. 6. Il ‛significato [...] Pedagogia (1912) il contenuto insegnato è solo un pretesto perché il discente ‟ritrovi se stesso nell'oggetto conosciuto"; per la Filosofiadeldiritto (1916) ‟il bene è l'atto della volontà", mentre la legge ormai fissata che lo lega è il male, che ...
Leggi Tutto
Dalla concordia discors alla polemica: filosofia e psicologia di una vicenda
Gennaro Sasso
L’amicizia come tema storiografico
La recensione che, nel 1949, Benedetto Croce dedicò al secondo dei due volumi [...] in modo indiretto, il più giovane riconobbe quando, per es., letta nel 1907 la memoria sulla Riduzione della filosofiadeldiritto alla filosofia dell’economia, gli espresse la meraviglia di Amato Poerio nel constatare la facilità con la quale egli ...
Leggi Tutto
Le eredita/1: i rosminiani
Paolo Marangon
Antonio Rosmini (Rovereto 1797-Stresa 1855) si presenta come una personalità geniale e poliedrica, il cui influsso nell’Ottocento e nel Novecento si estende [...] studiò buona parte dell’Antropologia soprannaturale e, anche per esigenze di formazione professionale, la Filosofiadeldiritto. La meditazione del Roveretano proseguì durante gli anni della Seconda guerra mondiale, proprio mentre l’editore Bompiani ...
Leggi Tutto
ISTITUZIONI
Alessandro Cavalli e Mary Douglas
Processi e tipologia
di Alessandro Cavalli
Il concetto di istituzione
Sia nel linguaggio comune che nel lessico delle scienze sociali il concetto di istituzione [...] dei cosiddetti 'istituzionalisti francesi' (M. Haurion, G. Renard, J.T. Dalos, di orientamento cattolico) si oppose ai metodi deduttivi nella filosofiadeldiritto (v. Broderick, 1970) e cercò di sviluppare una teoria delle istituzioni basata sul ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] alla teoria dei grafi, Bari, 2012, 56 s.; Incampo, A., Credenza e potere nei fatti istituzionali, in Rivista di filosofiadeldiritto, 2014, 351 ss.; Jannarelli, A., La disciplina dell'atto e dell'attività: i contratti tra imprese e tra imprese ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] ., Il concetto di prova. Contributo alla logica giuridica, Milano 1959.
Giuliani, A., Prova in generale. Filosofiadeldiritto, in Enciclopedia deldiritto, vol. XXXVII, Milano 1988, pp. 525 ss.
Hruschka, J., Die Konstitution des Rechtsfalles, Berlin ...
Leggi Tutto
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di cultura e di conoscenza in generale, si...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...