Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la [...] le cose, la natura, fino ai più umili animali e patriottica e nazionale che negli ultimi anni il poeta andava progettando, che per primo s'impone all'attenzione del lettore è indubbiamente che celebri con un più largo respiro le opere e i giorni dei ...
Leggi Tutto
serpente Nome generico dei Rettili Squamati appartenenti al sottordine Serpenti, sinonimo di Ofidi.
Zoologia
Caratteri fisici
I s. hanno corpo allungato, cilindrico, a sezione subcircolare o ellittica, [...] traverso, premendo sul mascellare, fa ruotare quest’ultimo da dietro in avanti così che i all’indietro (fig. 2). La colonna vertebrale è forte e flessibile, con vertebre proceli e costole numerose (fino polso debole, respiro rallentato, dolori ...
Leggi Tutto
Psichiatra, psicologo e storico della cultura (Kesswyl 1875 - Küsnacht, Zurigo, 1961). Laureatosi in medicina a Basilea nel 1900, passò al nosocomio psichiatrico zurighese Burghölzli per proseguire gli [...] mentre la sua prospettiva si ampliava fino ad abbracciare la mitologia e l' ungherese K. Kerényi: con quest'ultimo avrebbe pubblicato (1940-41) una in quanto assurti alla chiarezza e all'organicità della coscienza. Nel 1942 di ampio respiro come ...
Leggi Tutto
Teatro
Antonio Audino
Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero tra l'ultimo scorcio del 20° sec. e l'inizio del successivo millennio, al t. [...] caso che tutta la riflessione sugli ultimi cambiamenti della nostra società sia passata fino a poco tempo fa, quando pensare a un t. riportava alla mente una sala 'all gestionali e produttive di più largo respiro, con esigenze di pubblico e di ...
Leggi Tutto
Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente sulle culture extra-occidentali già [...] riflessione teorica d'ampio respiro, applicando i suggerimenti dati prerogativa del proprio status sociale che, in ultima analisi, è uno status parentale. Più in dall'antichità all'epoca schiavista all'era del colonialismo, fino al neocolonialismo ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] le misure repressive con altre iniziative di più ampio respiro. Maggiore incisività l'amministrazione Rao dimostrò, oltre che e leader politico gradito all'Indian National Congress (I); quest'ultimo assicurò a Gujral il suo appoggio fino a quando, nel ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] 1962 si era arrivati gradatamente a 6,3 nel 1964 e fino a 16,6 nel 1970, per calare bruscamente a 11,5 politica. All'interno, una cauta liberalizzazione dette qualche respiro al produzione letteraria egiziana negli ultimi decenni è piuttosto nel ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] variazioni da un anno all'altro (freddo e combinazioni d'immagini. Ai due ultimi può essere in qualche modo avvicinato piano regolatore di grande respiro. A opera di J si protrae, attraverso S. Vanni, fino agli anni Cinquanta; e quella figurativa ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] Uniti. L’estrazione del petrolio è aumentata negli ultimi anni, passando da 140 milioni di t nel sviluppata autonomamente e venduta all’estero.
Nell’ambito del i dipendenti pubblici fino al 2011; imporre proposte di respiro internazionale (Oscar ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] respiro vitale, indicando anche l'anima identificata con quel respiro superstizione, sopravvissuta fino ai nostri giorni soggetto che si sottoponeva all'esperimento era sfidato a che ci si arroccò su un'ultima supposta specificità della p. della ...
Leggi Tutto
respiro
s. m. [der. di respirare]. – 1. a. Il respirare, l’alternarsi dei movimenti respiratorî: si udiva nella stanza il r. dell’ammalato; trattenere il r.; avere il r. frequente, corto, affannoso (per una corsa o per improvvisa emozione,...
ultimo
ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata non è seguito da altri: l’u. giorno...