Parte terminale di un missile nucleare, avente il compito di portare sul bersaglio la carica che, innescata da un esplosivo a fissione, produce una gran quantità di energia ad altissima temperatura mediante [...] la reazione di fusione di isotopi di idrogeno ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE
Maurizio Cumo
(v. pila atomica, App. II, II, p. 548; reattore nucleare, App. III, II, p. 583; IV, III, p. 156)
Nel 1994, 415 unità elettronucleari di potenza superiore a 30 MWe erano [...] , a cura di M. Cumo e A. Naviglio, i e ii, Boca Raton (Florida) 1989; R.A. Knief, Nuclear engineering. Theory and technology of commercial nuclear power, New York 1992; Nuclear materials for fission reactors, a cura di Hj. Matze e G. Schumaker, in J ...
Leggi Tutto
RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] è contenuto un atomo trasformato in un processo nucleare.
Questi tre capitoli costituiscono la r. nel chimico è il numero di massa, quello in basso è il numero atomico. Eccettuata la fissione, in ogni reazione A (a, b) B, la somma dei numeri di massa ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE aerea e spaziale
Antonio Capetti
Per imprimere ad un corpo, e in particolare a un veicolo, un moto diverso da quello che assumerebbe in seguito al libero gioco delle attrazioni esercitate [...] radioattive. Le ricerche attuali sono rivolte piuttosto ad una utilizzazione indiretta dell'energia nucleare, trasferendo il calore generato dalla fissione (o eventualmente anche dalla fusione) ad un fluido diverso, funzionante da propellente.
Tutti ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] dagli archeologi più nei termini di uno spostamento dell'area nucleare di questa cultura verso le regioni più a Nord commerciali in tutto lo Yucatán. Alterni movimenti di fissione-fusione sovrintesero anche agli sviluppi storici della Valle del ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, TECNOLOGIE
Maurizio Cumo
. L'impiego dell'energia n. ha determinato l'affermarsi di tutta una serie di t. e di operazioni sul combustibile n. che possono genericamente essere raggruppate sotto [...] 235, 9 kg di plutonio di cui 7 kg di isotopi fissili (239 e 241), nonché 35 kg di vari prodotti di fissione e trasmutazione nucleare.
In generale i processi di ritrattamento si dividono in due categorie: per "via umida" e per "via secca". Alla prima ...
Leggi Tutto
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti [...] in proposito (J.D. Davies e altri, in J. Phys. G: Nucl. Part. Phys., 16 [1990], p. 1529). I risultati preliminari non può venire utilizzata, a fini economici, per produrre fissioni in materiale fissile in quantità sottocritica (uranio e torio ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] moderna della radiologia medica, quella che viene indicata come medicina nucleare.
II. Radioisotopi. - I radioisotopi (v. isotopi, in 250 Vm.
Il Cs-137 è un prodotto di fissione facilmente disponibile in forti quantità, di costo relativamente basso, ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili [...] Il vapore viene prodotto, a spese del calore generato nel reattore nucleare, entro scambiatori di calore, che costituiscono il limite fra la reattore utilizza in ogni caso reazioni nucleari di fissione di nuclei pesanti, essendo ancora allo studio la ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] controllata per applicazioni strutturali nei futuri reattori a fusione nucleare
Una delle più grandi sfide scientifiche per il 21 attualmente in componenti strutturali dei reattori a fissione, in particolare gli acciai inossidabili austenitici, non ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
fissione
fissióne s. f. [dall’ingl. fission, propr. «scissione», che è dal lat. fissio -onis, der. di findĕre «fendere»]. – In fisica, reazione nucleare consistente nella divisione di un nucleo pesante in due nuclei di elementi più leggeri,...