Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Irene Zavattero
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il significato del modernismo europeo è legato alla rottura con le costrizioni vittoriane [...] della Grande Guerra; una fase della pienezza modernista, che abbraccia di Joyce, La veglia di Finnegan (Finnegans Wake, 1939), la rappresentazione di una moderna Babele attraverso il prolungato flussodi coscienza che trasfonde il personaggio di ...
Leggi Tutto
Onde marine
Giulio Scarsi
Generalità
Le onde marine, indicate frequentemente con la notazione di onde random, sono onde di gravità generate dal vento in conseguenza del trasferimento di energia operato [...] c) una velocità di gruppo cgr che tende alla velocità difase sulle basse profondità; (d) una densità di energia Er che è proporzionale al quadrato dell'altezza d'onda Hr; (e) un flussodi energia Efr per unità di larghezza di cresta che coinvolge la ...
Leggi Tutto
Processi chimici industriali
Elio Santacesaria
La chimica, a differenza di altre scienze, si è sviluppata sia attraverso l’indagine sui fenomeni naturali, sia attraverso varie operazioni di trasformazione [...] corrente in ingresso al sistema. Questa corrente può essere costituita da un flussodi materia, da un flussodi energia o da entrambi.
Per avere un’idea della tipologia delle operazioni di separazione, dei princìpî su cui sono basate e degli agenti ...
Leggi Tutto
NAZARI, Bartolomeo
Fiorenzo Fisogni
Nacque a Clusone, nel Bergamasco, il 31 maggio 1693 da Nazario e da Giacomina; quarto di sei fratelli, all’età di sei anni restò orfano della madre, morta di parto, [...] a dirigere la bottega di famiglia durante le frequenti assenze.
L’ultima fase della vita di Nazari si svolse tra Genova morì improvvisamente il 24 agosto 1758, «assalito da veemente flussodi sangue» (Tassi, 1793, p. 94).
Fonti e bibliografia ...
Leggi Tutto
NAZARI, Bartolomeo
Fiorenzo Fisogni
Nacque a Clusone, nel Bergamasco, il 31 maggio 1693 da Nazario e da Giacomina; quarto di sei fratelli, all’età di sei anni restò orfano della madre, morta di parto, [...] a dirigere la bottega di famiglia durante le frequenti assenze.
L’ultima fase della vita di Nazari si svolse tra Genova morì improvvisamente il 24 agosto 1758, «assalito da veemente flussodi sangue» (Tassi, 1793, p. 94).
Fonti e bibliografia ...
Leggi Tutto
Cellula. Colture di cellule e tessuti
Ranieri Cancedda
Anita Muraglia
Le tecniche di coltura cellulare hanno permesso di studiare il comportamento delle cellule al di fuori dell'organismo vivente in [...] , ossia cellule che dopo il differenziamento entrano in una fasedi riposo, dalla quale possono ritornare in ciclo se opportunamente sistema di perfusione che sfrutta un flussodi liquido attraverso il substrato. Anche il flusso del terreno di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tra le due guerre puniche
Giovanni Brizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli anni immediatamente successivi alla prima guerra punica, [...] Zonara, occupata senza combattere. Tra V e III secolo a.C. la Sardegna si è aperta al flussodi genti dal Nordafrica, dirette verso l’interno; una fase che ha coinvolto le élite indigene, emarginando i nuclei fenici. Deluse da Cartagine, prodiga ...
Leggi Tutto
Origine della vita
Juli Peretó
La vita è caratterizzata da un aspetto duplice: (a) l'esistenza individuale, ontogenetica, sincronica e di sviluppo basata sulle proprietà autopoietiche (cioè di autocostruzione) [...] e gestiscono i flussidi energia e di materia a beneficio della cellula stessa. Nelle forme di vita odierne queste attività organica, allora tutti gli stadi precedenti alla fase dell'evoluzione aperta dovrebbero essere considerati protobiologici ...
Leggi Tutto
Raggi X: sorgenti intense
Giancarlo Ruocco
Francesco Sette
La radiazione elettromagnetica è uno strumento di indiscutibile importanza per studiare il mondo che ci circonda un mondo costituito da atomi [...] non considera unicamente il flussodi fotoni (fotoni al secondo per una data larghezza di banda), ma anche di luce corrisponde a un nuovo fascio di elettroni.
In queste nuove macchine in fasedi studio (già definite di quarta generazione), si cerca di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La lirica cortese si espande nel nord dell’Europa e si rinnova grazie ai trovieri che celebrano, in francese, [...] a una fase giovanile, Chrétien de Troyes interviene nel dialogo poetico intessuto da due suoi illustri predecessori di lingua d’ . Nel 1156 Federico sposa Beatrice di Borgogna, dando origine a un flussodi scambi culturali con la Francia che ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...