(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] un contributo teorico alla definizione di un nuovo modello di educazione artistica, e, almeno nella prima fase della sua attività, il in grado di generare flussi casuali di forme e colori, e dall'altro la produzione di installazioni comprendenti ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] si registra una forte riduzione delle nascite − con consistenti flussidi rientro. Diffusa è la mobilità interna, per gran nazionale (soltanto l'1,3% per quanto attiene al PNL). La fase recessiva iniziale − in questo, in linea con quella del paese ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] limitarsi a descrivere singoli fenomeni del mondo dell'esperienza, tenta di scoprire delle regolarità nel flusso degli eventi e, con ciò, di enucleare leggi utilizzabili a scopo di spiegazione o previsione" (C. G. Hempel, The theoretician's dilemma ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] questi ultimi anni non sono stati rilevanti. I flussidi popolazione fra le quattro province liguri sono particolarmente modesti hanno confronti con Polada.
Si è visto come una fasedi transizione al Bronzo Medio sia rappresentata a Grotta Pollera, ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] dalla loro specializzazione.
Nella via che porta il flusso delle informazioni genetiche dal DNA alle proteine vi , nota come corpo di Barr, posta vicino alla membrana nucleare che si replica tardivamente, alla fine della fase S del ciclo cellulare ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] una fittissima trama di collegamenti e investite da enormi flussidi pendolarismo, nel cui fasedi ripresa grazie agli investimenti nella riqualificazione dei fronti costieri o di alcuni quartieri, con l'inserimento di dinamici comparti finanziari, di ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] , se fecondato, o è espulso dalla corrente sanguigna del flusso mestruale, se non fecondato.
Il secondo gruppo degli organi sessuali ; essa presenta una prima fasedi congestione, una seconda di ritenzione, una terza di distensione della vescica. Il ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] assetto caratterizzato da forti rapporti di equipotenzialità e diflussidi interdipendenza non gerarchica, che a terzo tipo di c., che si potrebbero definire città in attesa, metropoli che vivono una fasedi stallo, in una condizione di difficile ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] altezza 12,91 m; quattro turbogetti a doppio flusso (turbofan) Pratt & Whitney JT-3D-1, con invertitore di spinta e silenziatore, spinta 7718 kg; peso a ma soprattutto militari. Sono tuttora in fase incerta di elaborazione i tipi più spinti (" ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] 24 ottobre 1982; 25 ottobre 1990.
Sono ora in fasedi elaborazione i dati rilevati ai 3 ultimi censimenti (agricoltura; popolazione al 1981, di rilevare dati diflusso mediante indagini ad hoc da effettuare con periodicità più frequente di quella dei ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...