Depurazione. - La depurazione delle acque viene praticata con scopi ben distinti: 1. Per rendere potabili o atte a usi industriali acque che per le loro qualità (principalmente per il contenuto di sostanze [...] insetti molesti.
Bibl.: V. S. Fago, Potabilizzazione delle acque, Milano 1936; Reggenza nazionale del gruppo acquedotti e fognature del Sindacato nazionale ingegneri, Criteri di potabilità e norme di potabilizzazione delle acque, Roma 1936; K. Imhoff ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] . Infine, la scienza e la tecnologia moderna contribuirono a migliorare le condizioni di vita con l'introduzione delle fognature, con l'approvvigionamento di acqua potabile e di latte e, principalmente in questo secolo, con metodi di immunizzazione ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] reagire con l’idrogeno e formare solfuro (H2S). La formazione di H2S può provocare danni all’interno delle fognature, poiché per ossidazione biologica esso può dar luogo allo sviluppo di acido solforico, che risulta altamente aggressivo.
Tensioattivi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] batteriologi del XIX sec. si interessarono ai problemi dell'acqua, al controllo della qualità degli alimenti, alle fognature, nonché al trattamento dei rifiuti.
Sempre in Inghilterra, Joseph Lister (1827-1912) era il principale sostenitore dell ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] tema di servizi idrici, in tema di tariffe per il servizio idrico integrato, in tema di tariffe per il servizio fognature e depurazione, in tema di gestione dei rifiuti), si è finito con l’escludere direttamente e totalmente la responsabilità della ...
Leggi Tutto
TEODORICO
S. Lusuardi Siena
Re degli Ostrogoti, nato intorno al 451-454 da Teodemiro, della stirpe degli Amali, ed Erelieva.
In tenera età T. fu dato in ostaggio a Costantinopoli, dove rimase fino al [...] correnti di gusto ben documentate anche in lastre decorative e funerarie di ambito visigoto, merovingio e longobardo.Acquedotti e fognature furono ripristinati a Ravenna (lo testimoniano anche fistulae di piombo con il nome del sovrano) come a Roma ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] , sanatori e professionisti medici, quanto alla creazione di una sorveglianza medica sul cibo, l'acqua e le fognature, e sulla diffusione di norme igieniche comportamentali per prevenire la diffusione degli agenti patogeni. Tuttavia, i rappresentanti ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] dell'ingrandimento era specialmente quello di permettere uno sviluppo regolare che tenesse conto delle esigenze igieniche (fognature, acquedotti, costruzione di giardini); si decise quindi di abbracciare un limite tale che non venisse facilmente ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] città (che contano gran numero di disoccupati) crea problemi del tutto particolari per quanto riguarda la viabilità, le fognature, l'illuminazione, i trasporti in comune, il rifornimento di generi alimentari. Grave è anche il problema sanitario, dato ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] particolare, può essere causa di un suo cattivo funzionamento. In quasi tutti i grandi centri urbani italiani le fognature sono di tipo misto, cioè adducono contemporaneamente le acque nere provenienti dalle abitazioni e le acque di pioggia. Questo ...
Leggi Tutto
fognatura
s. f. [der. di fognare]. – 1. Insieme delle canalizzazioni e delle opere varie che servono ad allontanare da una data area le acque di scarico, sia meteoriche, sia di rifiuto: costruzione di una f.; manutenzione delle fognature....
pozzetto
pozzétto s. m. [dim. di pozzo]. – 1. a. Piccolo pozzo; più genericam., cavità aperta nel terreno. b. Per estens., cavità più o meno profonda (vasca, pila e sim.) destinata a contenere liquidi. 2. Con sign. più particolari: a. P. d’ispezione...