litorano
Si registra in Pd IX 88 Di quella valle [il Mediterraneo] fu' io litorano / tra Ebro e Macra, " rivierasco ": parla infatti FolchettodiMarsiglia, città situata appunto sulle sponde del Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
Marsiglia (Marsilia)
Adolfo Cecilia
Città della Francia meridionale, sul Mediterraneo, all'estremità orientale del golfo del Leone.
Per la sua posizione è, oltre che sbocco naturale della valle del Rodano, [...] servendosi della posizione reciproca di Buggea e diMarsiglia. Le due città si trovano quasi sullo stesso meridiano, a oriente del quinto meridiano orientale di Greenwich, più vicina a questo Buggea di quanto non sia Marsiglia.
Per quanto riguarda la ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Saluzzo nel 1868, già redattore del Don Chisciotte, del Folchetto e del Fracassa, poi redattore del Messaggero, dove copie; radicale, vi collabora E. Herriot; Le Petit Provençal diMarsiglia, fond. 1876 col titolo La Jeune République, tiratura 200- ...
Leggi Tutto
Dalla loro residenza suburbana i Camaldolesi di Classe, dopo il sacco francese del 1512, si trasferirono in Ravenna, e quivi edificarono l'insigne monastero che conservò il nome originario di Classe e [...] ), due codici e due frammenti ebraici, tre codici arabi, uno turco, sei spagnoli, un lacerto di codice contenente due canzoni provenzali diFolchetto da Marsiglia (Cod. 165, sec. XIV), La Queste du Graal (Cod. 454, membr., sec. XIV), in antico ...
Leggi Tutto
Minnesinger originario di nobile famiglia del Palatinato, nei pressi di Worms, fu varie volte in Italia e in Francia con l'imperatore Federico I e col figlio di questo, Enrico. Accompagnò il Barbarossa [...] provenzali o francesi; si riscontrano infatti in lui alcune analogie con i troubadours come Folchetto da Marsiglia e Bernardo da Ventadorn.
La sua poesia, tutta un gioco di concetti, è dedicata alla sua dama e ritrae il contrasto dei suoi affetti, il ...
Leggi Tutto
GUIDO DELLE COLONNE
CCorrado Calenda
Scarsissime, come per tutti i poeti siciliani, le notizie biografiche che non siano frutto di ingegnose ma spesso ardite congetture. Nel caso di G. gli sforzi ricostruttivi [...] ibid., p. 172). Senonché anche per questo componimento è rintracciabile uno specifico ipotesto trobadorico, la canzone diFolchetto da Marsiglia Cantar vuoill amorosamen (cf. Fratta, 1996, pp. 5-8) che, indirizzata encomiasticamente a Federico II ...
Leggi Tutto
RINALDO D'AQUINO
CCorrado Calenda
Rinaldo (o Rainaldo, come viene sistematicamente designato in P) d'Aquino è quasi certamente il poeta della prima generazione siciliana che ha stimolato l'interesse [...] suo valore, può giungere fino al confronto serrato con un testo specifico diFolchetto da Marsiglia, Chantan volgra. Senza indugiare sul resto della produzione di R., varrà forse la pena sottolineare come i due testi maggiormente valorizzati dagli ...
Leggi Tutto
Vaticano
Colle di Roma sulla riva destra del Tevere che la tradizione, confermata da recenti ritrovamenti archeologici, indica come luogo del martirio e della tomba di s. Pietro. Nella Roma del tempo [...] del V. (Pd IX 139) come del luogo santificato dal sangue dei primi cristiani e profetizza, per bocca diFolchetto da Marsiglia, la liberazione di queste parti elette dall'avoltero (v. 142), cioè dalla sede papale che con la sua cupidigia profana la ...
Leggi Tutto
Creusa
Clara Kraus
Figlia di Priamo, moglie di Enea e madre di Ascanio. Secondo il racconto virgiliano (Aen. II 738-740) scomparve durante la fuga di Enea da Troia in fiamme. Il nome di C. ricorre in [...] Pd IX 98, dove D., per dare la misura della passionalità diFolchetto da Marsiglia, la paragona all'amore ardente di Didone per Enea, che recò oltraggio alle ceneri di Sicheo e di C. (noiando e a Sicheo e a Creusa). C. è ricordata ancora in Mn II III ...
Leggi Tutto
MAZZEO di Ricco
Fortunata Latella
MAZZEO di Ricco. – Nacque nella prima metà del XIII secolo. L’indicazione del suo nome e della provenienza, Messina, proviene dai codici contenenti le sue liriche, [...] siciliani cimentatisi in esercizi traduttori da componimenti trobadorici: Sei anni è infatti trasposizione di Sitot me soi a tart aperceubutz diFolchetto da Marsiglia, Lo core inamorato trapianta ampi spezzoni dal salut Domna, genser que no sai ...
Leggi Tutto