Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] tuttora allo stato embrionale ed è quasi esclusivamente basata su fondi volti a finanziare interventi di sviluppo nelle aree più povere situazioni di rischio di povertà, sia su sacche strutturali di popolazione povera.
Ciononostante, sia dal punto di ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] ”, sui quali, ai sensi dell’art. 2 Cost., si fonda una convivenza civile ordinata ai valori di libertà individuale e di 6, Milano, 2007, 257 ss.; Lupi, R., I concetti strutturali del giudizio di fatto riferiti all’evasione fiscale, in Rass. trib., ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] è ancorata al tempo dell’effettivo rinvenimento, sul quale si fonda l’iscrizione a ruolo della procedura.
2.7 Ancora 27.12.2011, n. 28858) e tiene conto delle difficoltà strutturali, non derivanti da condotte proprie dell’ufficio giudiziario (Cass., ...
Leggi Tutto
Curie ed uffici
Andrea Padovani
Un complesso problema storiografico
È sicuramente impossibile, allo stato delle conoscenze attuali, tentare di ricostruire la rete complessa delle minori magistrature [...] . Anche se la riforma mancò - per vari motivi, strutturali, principalmente - l'obiettivo di una piena assimilazione (62), forestier; quest'ultimo era ancora competente per le disdette sui fondi nel Dogado ma non in terraferma, ove ci si rivolgeva ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] , che è - come è noto - uno dei tre elementi strutturali comuni a tutti gli ordinamenti giuridici, gli altri due essendo una sua accezione più ampia, con la formula regolazione, fondata su insiemi di precetti, di attività aventi rilievo economico ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] fredda si potesse consolidare un nuovo ordine internazionale, fondato sul primato del diritto e su modalità consensuali rientrata, né sono venuti meno alcuni fattori – in parte strutturali e in parte contingenti – che hanno concorso a catalizzarla. ...
Leggi Tutto
Medicina e cure palliative
Claudio Cartoni
Nell’accezione comune del termine, e soprattutto in Italia, palliativo comunica un significato di limite, di inadeguatezza, rispetto agli obiettivi che ci [...] 2000), e del decreto ministeriale recante i requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi per i centri euro inseriti dal 2009 tra gli obiettivi di piano del fondo sanitario nazionale. I punti salienti della legge possono essere ...
Leggi Tutto
Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] National Trust for Art and Cultural Heritage), ente non governativo fondato nel 1984; in un suo documento del 2004 (Charter for cementizie suddette – giunte al termine della loro capacità strutturale dopo appena mezzo secolo di vita – e la loro ...
Leggi Tutto
Il turismo alpino: non solo neve
Andrea Leonardi
L’esordio del turismo nelle regioni del versante meridionale delle Alpi è solitamente fatto risalire da una parte alla valorizzazione delle risorse idrominerali [...] snowboard, ma anche di percorsi tecnici per lo sci da fondo, così come per le escursioni con le ciaspole, è Italia, Roma 2006.
M. Franch, Il turismo alpino: caratteristiche strutturali della domanda e dell’offerta, «Note economiche», 2007.
A. ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] in un fatto secondario che va provato al fine di fondare su di esso un’ulteriore inferenza relativa a un fatto principale , § 5.).
In tempi recenti la dottrina ha rilevato un’analogia strutturale tra gli argomenti di prova, di cui all'art. 116 c. ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....