Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] finanziario’ su misura di clienti come i fondicomuni di investimento, i fondi pensione, le società di assicurazione e simili legato a una struttura interna incompiuta, vista l’enorme forza d’urto di nuove grandi potenze e macroaree semi-integrate. Il ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] mare delle Nazioni Unite. 159 paesi e la Comunità Europea hanno firmato la Convenzione, ma gli Stati , sia che si tratti d'incoraggiare gli investimenti in nuove miniere, in . I progetti per l'estrazione dal fondo marino sono stati rinviati.
Circa il ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] materie prime e gli investimenti finanziari sono generalmente denominati Furono creati il Fondo Monetario Internazionale e la l'unità del mercato comune in anni di recessione, II, pp. 477-478.
Crockett, A. D., Il ruolo del mercato e dei canali ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] ) l'Italia si è ritrovata in fondo alla graduatoria. La struttura competitiva e capacità e a un maggiore investimento nel capitale umano che gioveranno D'altra parte, essa aumenta poiché si incoraggiano concezioni contrapposte dell'interesse comune ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] Comune a mettere in crisi l'equilibrio internazionale, fondato sulla leadership indiscussa degli Stati Uniti. D'altro tanto che nel corso degli anni ottanta il flusso di investimenti europei verso gli Stati Uniti supera stabilmente il flusso inverso ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] limitandosi ad investire paesi di costituiscono una ‘discriminazione’ fondata sulla lingua. Una vittoria
L’ingresso di Londra nel Mercato comune europeo, dopo la caduta del veto e per questo motivo le linee d’azione perseguibili si sono allargate ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] una pratica già presente negli usi della comunità genovese fondatrice della Banca nazionale, quella di decreto d’urgenza, da un lato liberò il governo dalla necessità di fondi per finanziare della classe media, in investimento e questo in un vantaggio ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] d’immigrazione, strumenti per contraffare i documenti delle navi e una sofisticata strumentazione radar per le comunicazioni pirati nel 2008 siano stati investiti per potenziarne le flotte. Se l’industria ittica locale si fonde con la pirateria.
Altre ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] donna che parla con un’amica di una comune conoscente:
(10) Ieri è venuta Carla in denaro, ma con monete d’argento
(14) Quest’anno l poetica agisce l’investimento retorico (la un mondo in declino, è il fondo di un barile che abbiamo dolorosamente ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] (v., 1949) fondava la sua "grande speranza del XX secolo", e D. Bell (v., e causerà alla fine la distruzione della comunità (qui emerge l'accento pessimistico, nient' ricerca o decisioni di investimento altamente complesse nelle imprese industriali ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...