(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] più tardi ad affiancarsi la Canadian Opera Company (1958), sia per quanto riguarda la frequentazione di un repertorio internazionale più vasto che nel passato, sia soprattutto perlosviluppo della produzione canadese in questo settore. Il compito di ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] America, dal Banco Germanico de la America del Sud, dal Banco del Hogar Argentino e dal Banco Agricola, organo governativo destinato a promuovere losviluppo dell'agricoltura.
Culti. - La religione dello stato è la cattolica, ma è garantito il libero ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] losviluppo economico incontra difficoltà, legate principalmente al clima di incertezza politica e di violenza, che scoraggiano gli investitori internazionali caso ridotto la produzione agricolaper il consumo, finendo per scontentare sia i ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , in cui s'intrecciano lavoro agricolo e meditazione spirituale, continua a fondere mirabilmente riflessione filosofica e acuta ironia. Entrambi assicureranno alla l. polacca il più alto riconoscimento internazionale precedente perlosviluppo della ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del capo è già umano perlosviluppo cerebrale e la morfologia del cranio agricola e sedentaria, la religione legata all'agricoltura, un'organizzazione aristocratica e feudale, fondata commissione internazionaleper esaminare la possibilità per quelle ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] per i bisogni agricoli l'umidità è ovunque sufficiente. Perfondamento della loro alimentazione; losviluppo atlanti più in uso, l'Atlante internazionale del Touring Club italiano ha carte di sono gl'Italiani: perlosviluppo intellettuale ed economico ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] oggi un organo internazionale, la Zeitschrift für Gletscherkunde, fondata nel 1906, raccoglie zona di allevamento alpino con le zone agricolo-pastorali delle pianure, attualmente è ristretto e Como perlosviluppo dei commerci e per la conquisti ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] dei Lakhm (v. lakhmidi); un altro, assai minore per potenza, fondato da una famiglia dei Kalb, ebbe il suo centro Si tratta di una popolazione parte agricola parte cittadina, quest'ultima dedita ebbero perlosviluppo della cultura araba, sia per aver ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Meridiano, e un settimanale, Il Messaggero agricolo.
La Sinistra. - Organo di Crispi fondò con The Sun il primo giornale a un cent, che subito ebbe un grandissimo successo perlosviluppo gran peso alle notizie internazionali e creò uno stile ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] l'aumento degli interessi composti il fondo da cui l'impresa trae i grande importanza perlosviluppo e per il progresso di trasporti e ai lavoratori agricoli con leggi del 1885 e morale. Il congresso internazionaleper le assicurazioni sociali che ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...