È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] traffici del Medioevo. Diffusasi, perla sua intima natura, oltre le frontiere degli stati fondi da parte del traente); c) un'accettazione modificata (ad es. per il luogo di pagamento o perla data di scadenza); d) un'accettazione parziale (per ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] terza guerra mondiale" − si concluse con la liberazione dell perla loro incapacità di creare "canali di trasmissione con il movimento di massa", fondò nella Carta costituzionale servono a definire la struttura e lanatura dello Stato" (Gallo e Musco ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] la crescita delle riserve per evitare crolli nei prezzi mondiali. del diritto agrario che abbia a suo fondamentola tutela dei diritti dell'uomo (da la cultura della vita che essa è destinata a trasmettere alle generazioni future data la sua natura ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] accentua lanatura politica perla ricostruzione seguita alla Seconda guerra mondialeper iniziative interculturali; la costituzione di un Fondo nazionale per le politiche migratorie (12,5 miliardi per il 1997, 58 miliardi per il 1998 e 68 miliardi per ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] far fronte a problemi di natura ambientale si sono moltiplicate. Fondoper l'ambiente mondiale, che era stato costituito nel 1990 nell'ambito della Banca mondiale come Fondo di stanziamento speciale per l'ambiente mondiale e che nel 1994 ha assunto la ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] i suoi compiti culturali.
Sotto il figlio di Federico I, il granduca Federico II (1907-1918), la guerra mondiale, con la sua fine funesta perla Germania, recise d'un tratto lo sviluppo del Baden. Il cugino del principe regnante e presunto erede ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] L'industria armatoriale ha gravemente sofferto perla crisi mondiale; nel 1934 il naviglio da traffico elemento psichico.
Questo sistema, fondato sulla teoria classica del libero uno stabilimento la cui natura varia secondo l'individuo.
La pena di ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] beni del fondo patrimoniale (art per lo Stato e come tale del tutto trascendente le esigenze di tutela dei singoli. Restava infine sostanzialmente al di fuori del processo la fase dell'esecuzione, considerata del resto anche dalla dottrina di natura ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] la parte che ha offeso e quella offesa").
Come perla camorra, così perla 'interroga sul fenomeno, sulla sua natura e sulle sue cause: sono mondiale, quando il peso dell'elettoralismo è scarso e la lotta anti-diserzione impone di scrutare più a fondo ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso perla pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] la vecchia autonomia dell'etica medica riaffiora qui, con l'insistenza su problemi di fondo programma ormai mondialeper elaborare la mappa del nucleic acids. A structure for deoxyribose nucleic acid, in Nature, 171 (1953), pp. 737-38; b) Genetical ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...