Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] e degli organi di rappresentanza sindacale sostenuti per iniziativa statale. Contemporaneamente, la Banca mondiale e il Fondomonetariointernazionale hanno riconosciuto l’opera del libero s. nei processi di unificazione dei mercati, sia nel favorire ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] ossequiente nei confronti delle politiche liberalizzatrici delle grandi istituzioni economiche, come il Fondomonetariointernazionale o la Banca mondiale.
Sul piano internazionale, durante le due presidenze Mbeki la R. S. vide accresciuto il suo ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006)
Elio MIGLIORINI
Enrico MACHIAVELLI
Doro LEVI
Popolazione (XXXI, p. 889). - La Siria indipendente (v. appresso) è ora separata politicamente dal Libano (v. in questa [...] indipendente e di costituire una propria banca di emissione. Dall'aprile 1947 la Siria fa parte del Fondomonetariointernazionale e della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, con una quota di 6,5 milioni di dollari.
Storia (XXXI ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] di numerosi accordi di cooperazione e dalla riapertura dell'accesso ai finanziamenti di istituzioni internazionali (un primo prestito del Fondomonetariointernazionale è stato concordato a partire dal 1993). Negli stessi anni anche le relazioni con ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] Nel mese di marzo di quello stesso anno, il Paese fu così in grado di restituire il debito in scadenza con il Fondomonetariointernazionale (v.), anche se il governo prometteva la restituzione di solamente una quota pari al 25% del totale dei debiti ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] importazioni al minimo indispensabile e ad incrementare al massimo le esportazioni.
La parità aurea della corona, approvata dal Fondomonetariointernazionale (al quale la Danimarca partecipa con una quota di 68 milioni di dollari) è di gr. 0,185178 ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] fase molti gruppi dirigenti sudamericani sono un atteggiamento di 'orgogliosa perplessità' circa le ricette liberiste del Fondomonetariointernazionale e una presa di distanza, più o meno marcata, nei confronti del Nordamerica. L'espressione più ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa centrale. [...] è stato caratterizzato da una certa stagnazione, in linea con la congiuntura economica internazionale; il PIL reale austriaco, pari secondo il FMI (FondoMonetarioInternazionale) a 436,1 miliardi di dollari nel 2014, è cresciuto dall’anno precedente ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] al sostegno degli Stati Uniti, l'U. poté inoltre fruire, nell'autunno 1998, di un nuovo prestito del Fondomonetariointernazionale di 2,2 miliardi di dollari, insufficiente tuttavia a sanare la grave crisi economica che proseguì nel 1999 anche per ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] classe imprenditoriale cambogiana, Rainsy sosteneva la liberalizzazione dell'economia nell'ambito dei programmi del Fondomonetariointernazionale, denunciando al contempo l'eccessivo potere della burocrazia statale di cui era nota la corruzione ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...