Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] via di sviluppo nei confronti dei paesi più ricchi, come è nella facoltà della Banca Mondiale e del FondoMonetarioInternazionale. La riduzione o l'eliminazione del debito possono aiutare lo sviluppo dell'agricoltura e dell'industria agroalimentare ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] di sviluppo dei paesi arretrati. La conseguenza sarebbe un allargamento del credito a breve termine, di competenza del FondoMonetarioInternazionale, e del credito a lungo termine, di competenza della Banca Mondiale, con vantaggio precipuo dei paesi ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] paesi lungi dal migliorare la situazione, hanno finito per peggiorarla. Anche per la filosofia che predomina nel FondoMonetarioInternazionale e nell'accademia, per cui quando si verificano disavanzi nei conti pubblici la ricetta è il contenimento ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] alla guerra fredda e l'utilizzo da parte di questi ultimi delle grandi istituzioni internazionali, come l'ONU, la Banca Mondiale, il FondoMonetarioInternazionale e l'Organizzazione Mondiale del Commercio, nei cui confronti peraltro - quando sono in ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] è il solo membro e rappresenta anche gli stati membri; infine in alcune organizzazioni – come Banca mondiale (Wb) o Fondomonetariointernazionale – l’Eu non ha alcuno status.
Non solo il percorso che ha portato alla firma del Trattato di Lisbona è ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] popolazioni locali, oltre a danneggiare la diversità biologica.
Un'altra importante fonte di finanziamenti, il FondoMonetarioInternazionale (FMI), è ugualmente responsabile di gravi alterazioni della diversità biologica, causate dalle politiche di ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] è stato troppo ingente perché i governi fossero in grado di gestirlo, e hanno dovuto richiedere l’aiuto del Fondomonetariointernazionale (Imf), dopo essersi visti rifiutati dall’Unione Europea (che poi ha raggiunto l’Imf come junior partner). In ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] un ombrello protettivo per i paesi membri. Sul versante economico, le istituzioni di Bretton Woods (tra cui il Fondomonetariointernazionale e la Banca mondiale) create insieme al Gatt (General Agreement on Tariffs and Trade) con l’obiettivo di ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] assolutamente essere finanziati mediante ulteriori emissioni di moneta: l'inflazione mondiale si aggraverebbe se il FondoMonetarioInternazionale si piegasse alle aspirazioni al cosiddetto link dei paesi in via di sviluppo, ossia al collegamento ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] di per sé la fine della dipendenza.
I programmi di aggiustamento strutturale con l’aiuto della Wb e del Fondomonetariointernazionale, intesi a mettere in ordine i conti macroeconomici, hanno svuotato lo sviluppo della sua ragione più profonda: la ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...