Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] insieme detentori del debito statunitense, a cominciare dagli asiatici.
Le stesse organizzazioni finanziarie internazionali, dal Fondomonetariointernazionale alla Banca mondiale, sono figlie e funzione di questa strategia imperiale mai esplicitata ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] sociali e culturali.
Tale impostazione, in realtà, costituisce una novità solamente per la Banca Mondiale e il FondoMonetarioInternazionale, poiché già da molto tempo, nell'intervento pratico e nell'impostazione teorica, essa era stata adottata da ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] .it, 21.4.15; De Stefano, F., L’effettività dell’esecuzione in materia civile e commerciale all’attenzione del FondoMonetarioInternazionale: il punto di vista italiano (intervento alla tavola rotonda di Vienna dell’FMI in data 12-13 marzo 2015 ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] l’autorità e la legittimità delle organizzazioni che avrebbero dovuto gestire tale processo: la Banca mondiale, il Fondomonetariointernazionale (FMI) e l’Organizzazione mondiale per il commercio (comunemente nota con il suo acronimo inglese WTO ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] lotta contro la povertà è stato riconosciuto dalle organizzazioni mondiali deputate a sostenere lo sviluppo: Banca Mondiale, Fondomonetariointernazionale e Nazioni Unite. Nel febbraio del 1997 si tenne a Washington il primo Microcredit summit, in ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), l'UE (l'Unione Europea), e il FMI (FondoMonetarioInternazionale), producono previsioni economiche che sono di utile riferimento.
Nella maggior parte dei paesi operano organismi nazionali ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] essenziale
Adinolfi, G., L’OMC. Profili istituzionali e normativi, Padova, 2001; Adinolfi, G., Poteri e interventi del FondoMonetarioInternazionale, Padova, 2012; Bassan, F., The Law of Sovereign Wealth Funds, London, 2011; Cafaro, S., Il governo ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] del reddito del 2,2%. Nel maggio 2009 la Commissione europea ha previsto una caduta del 3,8%, il Fondomonetariointernazionale addirittura del 7,5%. A gennaio 2009 la disoccupazione è cresciuta infatti di 300.000 unità, raggiungendo l’8%. Anche ...
Leggi Tutto
Finanza dei derivati
Paolo Savona
di Paolo Savona
Finanza dei derivati
sommario: 1. Definizione, finalità e proprietà dei contratti derivati. 2. Caratteristiche strumentali e funzionali dei derivati. [...] il Messico e l'Estremo Oriente). In queste occasioni le autorità nazionali e sovranazionali (come il FondoMonetarioInternazionale) sono intervenute per evitare la diffusione degli effetti delle crisi all'interno dei sistemi economici nazionali e ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] Corea, Giappone, Cina) e negli ordinamenti sezionali in cui operano organismi quali WTO, Banca Mondiale, FondoMonetarioInternazionale, Unesco e simili.
L’analisi comparata permette di isolare alcune caratteristiche della diffusione globale del ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...