SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] di debito fluttuante.
Moneta e credito. - L' unità monetaria è dal 1873 la corona (krona) di 100 öre una grande importanza nel commercio internazionale. Proprio su una piccola durante il cui regno erano stati fondati i primi monasteri in Svezia, e ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] prende nome dalla congregazione dei padri mariani ivi fondata nel 1750, su una linea secondaria che servono anche al traffico internazionale di transito, sono ottobre 1922 la Lituania ha avuto una sua unità monetaria, il litas (pari a 0,150.462 grammi ...
Leggi Tutto
È un concetto di origine meccanica; ma dalla meccanica è poi passato, con successive estensioni, nella fisica, nella chimica, nell'economia.
Equilibrio meccanico.
V. la voce statica (v. inoltre dinamica; [...] La stessa nozione è, in modo più nebuloso, al fondo di altre teorie dello Smith; per cui può dirsi moneta, rapporti di scambio internazionale, determinazione del livello dei salarî le condizioni dell'equilibrio monetario, riassumendole nella nota ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] , che abolì le cinte daziarie, pur lasciando immutato il fondamento economico e giuridico delle imposte comunali sul consumo. "Si , Relazione tra il commercio internazionale, cambi esteri e circolazione monetaria in Italia nel quarantennio 1871 ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] internazionali. La banca di emissione ha una potentissima leva per agire in momenti di crisi sul mercato monetario : così avvenne in Francia per la famosa banca del Law, che, fondata nel 1716, fu tratta a rapida e clamorosa rovina, non solo dall ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] forma di politiche monetarie non convenzionali che Public-private partnership investment program, un fondo a capitale misto pubblico-privato che .). Fra i moltissimi progettisti di rilievo internazionale si segnalano Steven Holl, apprezzato sia ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] che non si presta ad utili confronti internazionali, perché in taluni censimenti la superficie delle colture, valore monetario dell'azienda, indebitamento come conduttore quella fra esse che dimora sul fondo e compie anche lavoro manuale oltre che di ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] terminologia non è del tutto unanime. Per conoscere il valore monetario delle preferenze individuali si usa la nozione di disponibilità a di ozono, nonché in materia di acque internazionali. Si tratta del Fondo per l'ambiente mondiale, che era stato ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] .
Problemi e prospettive nella demografia internazionale. - Le tendenze demografiche di fondo. - Con particolare accentuazione dal con uno o più figli a carico. Altri benefici monetari previsti dalle legislazioni di tipo natalista sono costituiti dai ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] portato:
1) a un'espansione dell'offerta monetaria, aumentata del 13% nel 1961, e del uscì dalla vicenda indebolito sul piano internazionale, danneggiato sia dal processo di di Ein Hod, una colonia di artisti fondata da Janco nel 1953 in un villaggio ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...