'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] Nel mese di marzo di quello stesso anno, il Paese fu così in grado di restituire il debito in scadenza con il Fondomonetariointernazionale (v.), anche se il governo prometteva la restituzione di solamente una quota pari al 25% del totale dei debiti ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] fase molti gruppi dirigenti sudamericani sono un atteggiamento di 'orgogliosa perplessità' circa le ricette liberiste del Fondomonetariointernazionale e una presa di distanza, più o meno marcata, nei confronti del Nordamerica. L'espressione più ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] al sostegno degli Stati Uniti, l'U. poté inoltre fruire, nell'autunno 1998, di un nuovo prestito del Fondomonetariointernazionale di 2,2 miliardi di dollari, insufficiente tuttavia a sanare la grave crisi economica che proseguì nel 1999 anche per ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] , a partire dalla seconda metà degli anni Novanta la situazione economica è andata progressivamente deteriorandosi e il Fondomonetariointernazionale minacciò di non erogare più alcun credito, se il P. non avesse contenuto il proprio disavanzo al ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] è stabilizzato attorno al 7-8% annuo, mentre l'inflazione è scesa fino a circa l'8%, secondo l'obiettivo posto dal Fondomonetariointernazionale. Il 1° gennaio 2005 la T. si è dotata di una nuova moneta (la nuova lira turca), la cui introduzione ha ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] classe imprenditoriale cambogiana, Rainsy sosteneva la liberalizzazione dell'economia nell'ambito dei programmi del Fondomonetariointernazionale, denunciando al contempo l'eccessivo potere della burocrazia statale di cui era nota la corruzione ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] ' guidato dal sindaco di Sofia, S. Sofianski, che consentì la ripresa delle riforme economiche, secondo i dettami del Fondomonetariointernazionale, in attesa di nuove elezioni legislative. Queste si tennero il 19 aprile 1997 e videro (con il 52,6 ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] facendo violenza alla propria impostazione ideologica, accettò di stipulare un accordo di aggiustamento strutturale con il Fondomonetariointernazionale. I riferimenti al marxismo divennero sempre più rari a vantaggio di un programma che faceva leva ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] e propria ''controrivoluzione'' se paragonata alle ideologie ''terzomondiste''. Caldeggiata dalla Banca mondiale e dal Fondomonetariointernazionale, tale impostazione rifuggiva da forme solidaristiche o da correttivi di tipo dirigistico a favore ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] condotta dall'amministrazione Chamorro. Quest'ultima ottenne nel maggio 1994 un ingente prestito triennale dal Fondomonetariointernazionale a sostegno dei programmi di aggiustamento strutturale avviati dal 1990, che avevano garantito una riduzione ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...