Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] a carenze alimentari, la mancanza dienergia - non percepita come fame - alternative siano necessariamente in conflitto tra loro. Dove si ha abbondanza di terra e di reddito, la legge di Bennett si riferisce alle fontidi calorie alimentari rispetto ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] pastorizia e dell'uso degli animali come fontedienergia e mezzo di trasporto; la ricerca dei minerali e la meccanismi di sostituzione tra risorse alternative; ciò avviene anche in assenza di un problema di scarsità (ad esempio il processo di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] che l'insorgere della protesta contro l'energia nucleare non è limitato a singoli Stati trattarsi di un fenomeno recente: la ricerca di stili di vita alternativa aveva di certi Stati, ma non di altri. Il nucleare, ad esempio, ha costituito una fontedi ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] di qualità del tutto soddisfacente.
La scala degli spostamenti e l'intensità dello sfruttamento difontididi allora ‒ la cui importanza è paragonabile a quella dell'energia L'alternativa a questa materia di tessitura omogenea, che permette di ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fontidi informazione hanno riservato ai [...] difonti energetiche alternative e, per quanto possibile, inesauribili.
Le fonti non fossili in grado di far fronte a una frazione significativa dei fabbisogni attuali e futuri (tralasciando quindi quelle che producono quantità limitate dienergia ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] e al momento non hanno efficaci alternative, diversamente dai settori della produzione dienergia che possono contare su opzioni differenziate (nucleare, carbone, idroelettrico, fonti rinnovabili). Questa ‘anelasticità’, associata all’aumento ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] e da altre fonti industriali.
Un sensibile miglioramento si sta ottenendo con l'introduzione del metano nel riscaldamento domestico e, soprattutto, con lo sviluppo di tecnologie alternative, quali lo sfruttamento dell'energia geotermica, i pannelli ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] e frutta, fontidi vitamina A; infine il gruppo degli ortaggi e frutta, fontidi vitamina C. Insomma, gli stili di vita alternativi, i modelli comportamentali 19876.
LARN: Livelli di assunzione raccomandati dienergia e nutrienti per la popolazione ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] il passaggio a questo stadio furono ancora una volta le fontidienergia, alle quali negli anni 1960 si erano già aggiunti su distanze medio-lunghe non esistono alternative all’intermodalità, in quanto la necessità di utilizzare mezzi veloci (aereo, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] essi utilizzano come fontidienergia e di nutrienti. Il flusso di materia tra gli avatar locali di specie diverse 1985: Vrba, Elisabeth S., Environment and evolution: alternative causes of the temporal distribution of evolutionary events, "South ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...