Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] somiglianza può essere definita come quella frazione distati individuali dei singoli neuroni che coincidono. di ingresso determina successivamente l'azione efferente del neurone, attraverso una funzione di risposta a formadi sigmoide (una sorta di ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] ’enigma può infatti essere garantito soltanto dall’esistenza e dalla reperibilità di una soluzione:
la forma dell’enigma non solo fa sì che chi deve indovinare sappia che la soluzione è, o è stata, nota a qualcun altro, ma è tale da convincerlo che ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] 'emozione', nel senso di affettività in movimento) caratterizzano questo statodi chiusura e di paralisi affettiva. Tale immobilità del disturbo, esemplifica soltanto una delle possibili formedi autismo, che può presentarsi in soggetti sia con ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] di ricreare dentro di sé l'oggetto che è stato perduto al di fuori.
Come sa chiunque abbia provato una delusione di amore o la morte di rinascita in formadi simbolo, il che stabilisce una realtà di unione a un più alto livello di relazione. Durante ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] basti pensare al world wide web e a internet, è statodi inestimabile valore per la EBM, soprattutto a vantaggio dell'accessibilità l'ambiente culturale in cui gli stessi operatori sanitari si formano. Ci si chiede inoltre in che misura si avrà lo ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
L'aggettivo combinatoriale è un brutto neologismo riferito alla chimica e derivante dall'espressione inglese combinatorial chemistry, coniata negli anni Ottanta [...] acidi sono eseguite simultaneamente per dare i 100 prodotti sotto formadi libreria L1 pronta per l'uso, mentre le stesse reazioni riproducibili (falsi positivi) o, viceversa, non sono stati identificati dei prodotti attivi (falsi negativi). Questi e ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] le masse di poveri e bisognosi del mondo. Circa il 30% dell'umanità soffre di una o più formedi malnutrizione e anche rimane largamente diffusa (fig. 2).
Le informazioni sullo statodi nutrizione degli adolescenti e sui suoi effetti sulla crescita ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] di celebri esempi, esplode improvvisamente nel racconto per esprimere, in forma straniata, il senso della situazione. Sorretta dalle splendide prove di l'intento di commentare i mutamenti d'umore e distato d'animo che gli sviluppi di singole azioni ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] e ambivalente, perché si tratta di uno stato fortemente carico di elementi istintuali, che possono essere una formadi ipersessualità femminile, è basata su un'analoga struttura psicologica in cui prevale un forte bisogno di compenso ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] accordo sull'ampiezza e la formadi tali eccezioni, occorre precisare che il concetto usuale di abuso ha limiti molto più dell'età moderna (Spode 1993). In passato, uno statodi forte e continua ubriachezza era ritenuto solo sporadicamente una ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...