In geometria, corrispondenza biunivoca senza eccezioni tra gli elementi (di solito i punti) che costituiscono due spazi proiettivi Pn e P′n aventi la stessa dimensione, la quale faccia corrispondere a [...] P′n cui l’o. si riferisce, cioè mediante equazioni del tipo:
[1] formula
dove xj e x′i sono le coordinate del punto in Pn, e del suo particolare di due rette proiettive (spazi P1 di dimensione uno) l’o. è una corrispondenza biunivoca che conserva i ...
Leggi Tutto
Matematico (Parigi 1789 - Sceaux, Seine, 1857). Ingegnere dal 1809, già nel 1813 si segnalò per le sue prime ricerche sui poliedri e sugli integrali doppî. Nel 1816 il C., legittimista e acerrimo nemico [...] anche per quest'aspetto, il C. può essere considerato come uno dei fondatori della moderna analisi matematica. In particolare, il le condizioni di olomorfia di C.-Riemann, il teorema e la formula integrale di Cauchy. Sotto il suo nome vanno pure un ...
Leggi Tutto
Termine introdotto da Maurice d’Ocagne nel 1891, con cui si indica il complesso delle tecniche per la rappresentazione grafica di funzioni o di equazioni di più variabili. Il suo sviluppo è stato limitato [...] si ottengono leggendo i valori di x, y, z che si riferiscono a uno stesso punto. Per es., per un’equazione del tipo A(z)x+B elementi dell’ultima colonna, dà la relazione:
[2] formula
che esprime la condizione di allineamento delle terne di punti ...
Leggi Tutto
Geologia
Superfici di d. sismica Superfici a cui corrisponde un cambiamento repentino (d. di primo ordine) o graduale (d. di secondo ordine) di velocità delle onde sismiche. Esse separano involucri sferici [...] la funzione f(P) non è continua. Ciò può accadere in diversi modi: i due limiti
formula
e formula
esistono, finiti, ma sono diversi tra loro ( d. di prima specie); almeno uno di tali limiti non esiste o è infinito ( d. di seconda specie); i due ...
Leggi Tutto
tetraedro Il più semplice dei poliedri, che ha 4 vertici, 6 spigoli, 4 facce triangolari e può essere pensato come una piramide a base triangolare. Le mediane di un t. (ossia i segmenti che congiungono [...] 6 piani bisettori dei diedri del t. si incontrano anch’essi in uno stesso punto, l’incentro, che è il centro della sfera interna seno del loro angolo e dividendo per 6. È poi notevole la formula che dà il volume V in funzione degli spigoli: in essa a ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] è la superficie, allora la prima forma fondamentale g è uno strumento che permette di misurare gli angoli tra due rette di passare al limite per ε↓0 nell'equazione di Allen e Cahn
[2] formula
dove γ(s)=tanh( ≈̳2s) e d è la distanza orientata da ∙E ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] appartenga a questo campo, Weierstrass (1819) dimostrò la formula
nella quale p (x, y) rappresenta il coefficiente di minimo o massimo relative a classi di curve C per le quali uno solo dei punti estremi è comune a tutte le curve, mentre l'altro ...
Leggi Tutto
MATEMATICA (XXII, p. 547 e App., II, 11, p. 276)
Francesco G. TRICOMI
Gli sviluppi più recenti della m. saranno qui presi in esame soprattutto nelle loro linee generali e nei loro mutui rapporti; per [...] b) (a−b) = a2−b2 è, in certo senso, una formula "astratta", in quanto prescinde completamente dal valore dei due numeri indicati con a più possibile astrusi e difficili, facendo uso di uno stile dommatico e autoritario, che disdegna di fornire ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] fatta da E. Noether nel 1917, secondo la quale esiste uno stretto legame tra costanti del moto e simmetrie di un sistema momento è una costante del moto e cioè (teorema di Noether):
formula [
1]
Per arrivare al teorema di Liouville bisogna fare l' ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Alf van der Poorten
(App. IV, ii, p. 626; V, iii, p. 698; v. aritmetica, IV, p. 370)
La dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat
Le ricerche relative all'ultimo teorema di Fermat, [...] di queste soluzioni è 43⁸+96.222³=30.042.907². In tutte le dieci soluzioni almeno uno degli esponenti è 2. Tenendo presenti questi risultati si può formulare la congettura di Fermat generalizzata, la quale dice che l'equazione di Darmon-Granville non ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...