formulediNewton-Cotes
Alfio Quarteroni
Per calcolare numericamente l’integrale definito I(f)=∫∮]] f (x)dx, le formulediNewton-Cotes si ottengono sostituendo la funzione integranda f(x) con un polinomio [...] , si può dimostrare che l’errore E{[(f)=I(f)−I(f{[) commesso nel sostituire il modello numerico (ossia le formulediNewton-Cotes composite) al modello matematico converge a zero per H→0 (o equivalentemente per M→∞). In particolare E{[(f) è un ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] αj} sono detti pesi. Nel caso di interpolazione con nodi equispaziati si ottengono le cosiddette formulediNewton-Cotes. Otterremo invece formuledi integrazione gaussiana (assai più precise nell'integrazione di funzioni polinomiali) nel caso in cui ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] } sono detti pesi. Nel caso di interpolazione con nodi equispaziati, si ottengono le cosiddette formulediNewton-Cotes. Otterremo invece formuledi integrazione gaussiana (assai più precise nell'integrazione di funzioni polinomiali) nel caso in cui ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] precedenti non bastano più. Si adoperano forme di quadratura più precise ottenute dall'integrazione della serie di interpolazione di Gregory-Newton con un maggior numero di termini (le 'formulediNewton-Cotes'). All'inizio del XIX sec. tuttavia, la ...
Leggi Tutto
In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] (x0, x2), (x2, x4), (xn−2, xn) si ottiene la formuladi Cavalieri-Simpson.
Per n=3 si ha la formuladiNewton-Cotes. Più in generale è possibile ottenere delle formuledi integrazione, a partire da altre forme del polinomio interpolatore (per es ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] diNewton a funzioni di più variabili. La regola di Cramer, all'inizio di carattere essenzialmente algoritmico, aveva poco in comune con la nota formula esplicita del rapporto di ai risultati diCotes, in un lavoro di trigonometria sferica ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I Principia diNewton nel Settecento
Niccolò Guicciardini
I Principia diNewton nel Settecento
Nel 1687 furono pubblicati a Londra i Principia diNewton. Quest'opera è oggi [...] con la tradizione degli antichi. Roger Cotes (1682-1716), curatore della seconda edizione formulazione F=ma. Si sostituisca Δv a "velocità generata", F a "forza", m a "quantità di materia" e Δt a "tempo dato" e si otterrà F=ma.
Le tre leggi diNewton ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] Halley, Roger Cotes, John Keill, Colin Maclaurin, John Machin. Alla morte diNewton, avvenuta nel 1727, l'elezione di Hans Sloane fra l'altro, la formula del binomio e un metodo di quadratura. In una di queste lettere Newton aveva nascosto il teorema ...
Leggi Tutto
Matematico (Leicester 1682 - Cambridge 1716); insegnò astronomia e filosofia sperimentale al Trinity College di Cambridge; allievo diNewton, curò la seconda edizione dei suoi Principia (1713) e sviluppò [...] attribuite ad altri matematici) tra cui la prima definizione di e = 2,71828 ..., base dei logaritmi naturali, e il suo sviluppo in frazione continua; le formuledi quadratura, dette oggi di Simpson (v. Simpson, Thomas); l'introduzione del radiante ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] peggiore) di una singola osservazione. Roger Cotes (1682-1716) fu il primo ad asserire (in una pubblicazione postuma del 1722) che si sarebbe dovuto scegliere la media aritmetica, ma egli non giustificò tale consiglio, né lo formulò chiaramente.
Nel ...
Leggi Tutto