United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] e il Patto sui diritti economici, sociali e culturali (entrati in vigore dieci in primo luogo a disposizione un forum neutrale di dialogo, attraverso il quale compromessi. L’ex vicepresidente della Banca mondiale, Joseph Stiglitz, in un libro del ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] di ‘governo mondiale’ sarà l’esito naturale per un mondo reso sempre più unito dalla rivoluzione sociale causata da sviluppi atteggiamento di condanna delle armi nucleari portato avanti nei forum internazionali. Nel 1998, tuttavia, l’India ha dato ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] Latina e dell’Africa, in cui il peso del G7 nel pil mondiale a parità di potere d’acquisto è calato dal 50,3% del lavoro e la situazione sociale del paese di arrivo. In sensibile. Tuttavia esistono molti forum di dialogo bilaterale e multilaterale ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] e il Patto sui diritti economici, sociali e culturali (entrati in vigore dieci in primo luogo a disposizione un forum neutrale di dialogo, attraverso il quale compromessi. L’ex vicepresidente della Banca mondiale, Joseph Stiglitz, in un libro del ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] passata in 10 anni dal 5 al 25% del totale mondiale; quella degli Stati Uniti dal 50 al 35%.
Ai potenze emergenti nei forum decisionali) in direzione ) e in Spagna a un’analoga sconfitta del Partito socialista del premier nel maggio 2011. Se dai G7 si ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] fenomeno come «l’intensificazione di relazioni socialimondiali che collegano tra loro località distanti facendo e con essi la guerra, sarebbero destinati a scomparire.
Il Forum e-G8
Il Forum e-G8 su internet è stato un esempio lampante del ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] vanta la maggiore produzione artistica mondiale e nella quale i giovani di Berlino (ma dove anche la struttura sociale è mediamente più omogenea), anche la crescita complesso monumentale del Marx-Engels Forum, dominato dalle statue bronzee dei ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] Hall, City Center, Film Forum, Frick Collection, Solomon R. decisionale politico ed economico di livello mondiale.
Il primo europeo a entrare Twain. Fu anche un’epoca di fortissima sperequazione sociale, con enormi ricchezze nelle mani di un esiguo ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] (in spagnolo Sociedad Anónima), il capitale sociale minimo richiesto in Spagna è di 60. la pizza». Ai nostri giorni, «prima i Mondiali di calcio del 1982 e poi le Olimpiadi si è svolta gran parte dei lavori del Forum e al cui interno vi sono anche un ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] Bangla Desh (2,2%), Myanmar (1,9%).
I prelievi mondiali di acqua dolce, divisi per continenti e uso finale, sono 2002 il Committee on economic, social and cultural rights (CESCR) delle e al Fifth world water forum, tenutosi a Istanbul nel 2009 ...
Leggi Tutto