GUICCIARDINI, Francesco
Federico Chabod
Francesco di Piero di Iacopo Guicciardini e di Simona di Buongianni Gianfigliazzi nacque a Firenze il 6 marzo 1483. Era il terzogenito di una famiglia numerosa [...] , Firenze 1931.
Bibl.: Per la vita del G. l'opera fondamentale è oggi quella di A. Otetea, Franåois Guichardin. Sa vie publique dai soli Ricordi. Per l'efficacia della trattazione e la forza di rilievo, il giudizio del De Sanctis è tuttavia divenuto ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] di osservazione sul presente, un canale comunicativo di forza eccezionale in una società dove lo spazio di ha percorso il Novecento, sin dagli inizi diede un contributo fondamentale. Così come, rivelandosi al contempo arte e industria, sin ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] è preferito fare ricorso al cosiddetto criterio tabellare in forza del quale è stupefacente ogni sostanza, naturale o sintetica A questa proprietà delle d. è stata assegnata una funzione fondamentale sia per i loro effetti acuti sia per i loro effetti ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] legislazione e della giurisdizione alle finalità originarie e fondamentali della società politica e ne esprime in molteplici stato detto, si attua invece il momento diffusivo di quella forza, poiché gli elementi prima raccolti sono dallo stato posti ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] di popolazione attiva: al censimento del 1995 il totale delle forze di lavoro era di poco inferiore ai 21 milioni di unità ). Per cogliere quest'obiettivo, è sempre stata fondamentale, e caratteristica specifica sudcoreana, la cooperazione e ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] dichiararono arbitraria la separazione assoluta fra la sfera spirituale e la temporale, presupposto fondamentale di quella legge. In forza del diritto internazionale spetta al papa la facoltà di stringere liberamente contratti bilaterali (convenzioni ...
Leggi Tutto
ILLUMINISMO (ted. Aufklärung)
Federico Chabod
Con questo termine si suol designare quel movimento spirituale che s'inizia già nella prima metà del'sec. XVII, ma che giunge al suo pieno sviluppo nell'Europa [...] com'è foggiata dalla natura, bensì il vir, cioè l'uomo che per forza d'ingegno e di volontà, riesce a emergere sulla media; non la " segno; e decaddero e svanirono anzi i due miti fondamentali, quello dello stato di natura - con correlativi diritto e ...
Leggi Tutto
. Scopo del presente articolo non è ripetere, sia pure in breve, quanto intorno al dogma, al rito e all'organizzazione della Chiesa è detto altrove (v. chiesa e le voci dedicate alle singole chiese e sette [...] cercavano di rendere giustizia a tutti e tre questi aspetti fondamentali, ma non potevano non risentire l'influenza del nuovo orientamento punti di contatto con la precedente, e la minore forza con cui è sottolineato il momento soteriologico: benché ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] Air Force fu ordinata su 28 squadroni [lo Squadron costituisce l'unità tattica fondamentale della Royal Air Force. Esso è composto di 2 0 3 sezioni (flights) ed ha forza variabile da 6 a 18 apparecchi a seconda della specialità] di cui 7 stazionanti ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] come un settore in grado di affermarsi mediante un'intrinseca forza di rinnovamento, una volta sfrondato da espressioni banali e ripetitive 'artigianato.
Importante momento di confronto, strumento fondamentale di stimolo e di divulgazione, furono le ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...