PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] spiega se non con il sopravvivere e il persistere degli elementi fondamentali dell'antica struttura italica, i quali servirono di naturale richiamo alle disperse forze temporaneamente disgregate. La vigoria e la rapidità di risorgimento del periodo ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] fede e ragione, ma piuttosto di dimostrare la vitalità permanente dei dati fondamentali della rivelazione cristiana, concepiti non quali verità statiche ed esterne, ma quali forze vive nella coscienza e quali postulati necessarî alla più completa ed ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] 19 aprile), due eserciti scesero a sud; l'uno con le forze borgognone, italiane e bavaresi, l'altro attraverso i Pirenei per St de France au moyen-âge). L'altra fonte narrativa fondamentale è costituita dagli Annales Laurissenses maiores (ed. Pertz, ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] sistemi, che si possono sostanzialmente ricondurre a due tipi fondamentali di collegamento, e cioè: unioni in un limitato di agire con un minimo di libertà e di sicurezza alle proprie forze aeree, terrestri e navali, e di contrastare e limitare al ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] procedimenti di misura hanno dunque un ufficio fondamentale. Le esperienze in balistica interna si θ l'inclinazione e t il tempo corrispondente al detto punto.
Dato che le forze agenti nel detto punto sono il peso del proietto p e la resistenza dell' ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] è pieno e intero.
Gli è che nonostante la forza del partito avverso, C. aveva avuto dalla sua elementi Histoire de la vie de C., del Bolsec.
Dei lavori moderni, fondamentale, per la ricchezza e la minuzia delle notizie, seppur di tendenza troppo ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] di calore. Ciò è contrario a due fatti fondamentali accertati sperimentalmente: 1. che i conduttori elettrolitici riduce il galvanometro G allo zero: in tali condizioni la forza elettromotrice che si cerca è eguale alla caduta di potenziale ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] di acque pubbliche, sin dal primo corpo di leggi organiche fondamentali dato al regno pochi anni dopo l'unificazione.
L'allegato specie di concessioni (elevata a 50 anni per le concessioni di forza motrice, e a 70 per quelle di acqua potabile o ad ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] sviluppata snodandosi intorno a tre tematiche fondamentali: sviluppo economico, relazioni internazionali e ripensamenti la via delle riforme e dello sviluppo e chiese alle forze produttive del paese di garantire una crescita economica del 10% invece ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] trasmettere la potenza N e l'altra σ2 = mv2/Ω che serve a resistere alla forza centrifuga e che, indicando con γ il peso specifico del cingolo (in kg./m.3 tra motori primi e generatori, le fondamentali sono: turbina a vapore-alternatore; motore ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...