LANDI, Gaspare
Stefano Grandesso
Nacque a Piacenza il 6 genn. 1756 da Ercole e da Maria Francesca Rizzi, secondo di cinque fratelli. Nonostante l'appartenenza del padre al nobile casato piacentino dei [...] al principe piemontese A. Dal Pozzo della Cisterna, l'anno successivo eseguì per il marchese C.M. di Créquy la FrancescadaRimini. Attese in seguito alla Vergine Addolorata, richiestagli nel 1788 dal segretario di Stato F.S. de Zelada per la ...
Leggi Tutto
VITIELLO, Elena (Francesca Bertini). – Nacque a Firenze il 5 gennaio 1892. La madre, Adele Maria Fratiglioni, nubile al momento della sua nascita, la affidò al Regio Spedale degli Innocenti, dove le fu [...] di una misteriosa fotogenia e di una personalità spiccata ottenne subito il ruolo di prima attrice nella FrancescadaRimini (1910), seguita da adattamenti di tragedie e romanzi, tra cui Re Lear (1910), Il mercante di Venezia (1910), Tristano e ...
Leggi Tutto
COPPINI
Dario Ascarelli
Famiglia di ballerini e coreografi i cui componenti si sono avvicendati per diverse generazioni, dalla seconda metà del Settecento in poi, dapprima sulle scene dei teatri veneziani [...] Immobili, 1854), Adelaide di Borgogna (Genova, teatro Carlo Felice, 1855), Una sfida al bersaglio (ibid.), Giovanni da Procida (ibid.), FrancescadaRimini con musica di F. Gualtieri (Roma, teatro Apollo, 1856), Violetta (ibid., 1857), Le due gemelle ...
Leggi Tutto
eresia
Raoul Manselli
. Viene così chiamata ogni dottrina, che, differenziatasi dalla retta fede e condannata dalla Chiesa, sia sostenuta con pervicacia; proprio quest'ultima caratteristica la distingue [...] , revolutionnaire et socialiste. Révelations d'un catholique sur le moyen Age, Parigi 1854; L'hérésie de D. démontrée par FrancescadaRimini devenue un moyen de propagande vaudoise..., ibid 1857; Preuves de l'hérésie de D. notamment au sujet d'une ...
Leggi Tutto
India
Adolfo Cecilia
Ghan Shyam Singh
– Il nome I. è oggi comunemente usato per indicare la vasta regione che è limitata a N dalla catena imalaiana e che si protende a S nell'Oceano Indiano, a guisa [...] , e il poeta Stephen Phillips, il quale ha scritto dei drammi in versi compreso quello sul tema dantesco di FrancescadaRimini. Nella sua prefazione alle poesie di Manmohan Songs of Love and Death Laurence Binyon parla del ritorno di Manmohan in ...
Leggi Tutto
COBELLI, Giuseppina
Maurizio Tiberi
Nacque a Maderno (prov. di Brescia) l'11 agosto 1898 da Giuseppe, proprietario di un forno, e da Maria Bazzani, che in Germania era stata al servizio di Cosima Wagner, [...] il temperamento e le particolari doti teatrali di cui era dotata (Risurrezione di F. Alfano, Adriana Lecouvreur di F. Cilea, FrancescadaRimini, di R. Zandonai, L'amore dei tre re di I. Montemezzi). Anche i limiti vocali sono nettamente definiti dal ...
Leggi Tutto
RICORDI
Stefano Baia Curioni
– Famiglia di editori musicali milanesi, titolari tra il 1808 e il 1919 della ditta omonima (sotto diverse ragioni sociali).
La dinastia imprenditoriale fu dominata, non [...] dopo la morte del padre. Favorì l’arruolamento di compositori d’indole dannunziana: per Riccardo Zandonai ridusse di proprio pugno la FrancescadaRimini (1914), per Italo Montemezzi La nave (1918).
Tito morì il 13 marzo 1933.
Già dal 1919 era stato ...
Leggi Tutto
MARONCELLI, Piero
Roberto Balzani
– Terzo di cinque figli, nacque a Forlì il 21 sett. 1795 da Antonio, un sensale di modeste condizioni, e da Maria Iraldi Bonnet. Compiuti gli studi classici in città, [...] italiani illustri, II, Milano 1820; Addizioni alle Mie prigioni di Silvio Pellico, seguite dalle due tragedie FrancescadaRimini ed Eufemio da Messina, Parigi 1833 (rist., subito dopo, Italia 1833; London 1833; Lugano 1834). Fra le edizioni moderne ...
Leggi Tutto
Lectura Dantis
Aldo Vallone
Vicende storiche. - La difficoltà d'intendere, nell'insieme e nei particolari, l'opera di D., e per essa soprattutto la Commedia, da una parte; dall'altra l'interesse crescente [...] luogo uno dei più belli episodi della Divina Commedia, siamo ancora ben lontani da un accordo in cui poterci quietare " (FrancescadaRimini, in " Studi d. " XVI [1932] 181). Era ed è una lezione di realismo critico, maturata nella scuola fiorentina ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Ermete
Guido Di Palma
NOVELLI, Ermete (Pubblico, Martino, Nazzareno, Ermete). – Secondo di tre figli (preceduto da Emiliano, morto poco dopo la nascita, e seguito da Sebastiano, pittore di [...] l’anno successivo fu ‘generico’ nella compagnia Boldrini e nel 1865 ‘secondo generico da parrucca’ interpretando Guido, il padre di FrancescadaRimini (sostenuta da Elena Pieri Tiozzo). Tra il 1866 e il 1867 nella compagnia dello Stenterello Toggio ...
Leggi Tutto
contratto di convivenza solidale
loc. s.le m. Proposta di intervento legislativo per il riconoscimento delle unioni di fatto presentata nell’autunno del 2005. ◆ «No a figure matrimoniali o similmatrimoniali, sì a Contratti di convivenza solidale»...
malatestiano
agg. – Della famiglia dei Malatèsta (o di uno dei suoi membri), che dalla metà del sec. 13° ebbe per due secoli la signoria di Rimini, e anche di altre terre della Romagna e delle Marche. In partic.: Biblioteca m., fondata da...