INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] psicologia del fanciullo normale e anormale, Modena 1910; E. Meumann, Vorlesungen zur del padre Francesco Soave (1743-1806), arida trattazione di alcuni principî d'oro), e di Jack la Bolina (A. V. Vecchi: Racconti di mare e di guerra). Poi venne l ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] di Asburgo-Lorena (costituitasi pel matrimonio diFrancesco Stefano didi Maria Teresa, come regina d'Ungheria e di Boemia. Vi aderirono i rappresentanti del re di Sardegna, del re di Spagna e del duca diModena . Beer, Der Friede v. Aachen, in Archiv ...
Leggi Tutto
. Con questo nome (da canzone, il più comune appellativo del canto lirico di qualsiasi forma) si suole intendere la raccolta di poesie di uno o più poeti, ma particolarmente hanno assunto tale denominazione [...] Barbieri e gli studi romanzi nel sec. XVI, Modena 1905; V. De Bartholomaeis, Le carte di G.M. Barbieri, Bologna 1927; S. di E. Modigliani, Roma 1904; il canzoniere diFrancescodi Vannozzo da A. Medin, Bologna 1928. Per i canzonieri del sec. XV v ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] di Johannes Reuchlin (1995) e il De harmonia mundi diFrancesco Zorzi (2010), e presentando numerose analisi di testi e autori dimenticati di finiti nelle legature degli archivi di Bologna, diModena, di Spoleto e di altre città italiane. Oltre ai ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Luigi MAGNANI
Luigi SIMEONI
Luigi PARIGI
Domenico FAVA
Città posta nella Pianura Emiliana, a 44° 42′ di lat. N. e a 1° 49′ 14″ di long. O. da Roma. [...] Francesco Guicciardini. Rioccupata nel 1523 da Alfonso I d'Este, fu cinta di baluardi e munita di cittadella, ma, come città trascurata dai duchi e gelosa diModena Emilia 1907. - Per l'arte della stampa: V. Ferrari, I tipografi a Reggio nel sec. XV ...
Leggi Tutto
Città del Piemonre, nel tavoliere compreso tra le colline delle Langhe e del Monferrato, sul Tanaro, poco a monte della confluenza con la Bormida. È il più popoloso centro abitato del Piemonte, dopo Torino, [...] alle armi di Luigi XI, l'assedio infruttuoso postole dai Francesi e dal duca diModena nel i resti: e cioè della chiesa di S. Francesco (secoli XIII-XIV) che, sebbene importanza: nell'epoca romana v'era una mansio, di cui una parte dei poderosi ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di disposizioni per l'anima (donationes, testamenta, legata pro anima, pro remedio animae, pro animae redemptione, ad pias causas) nel più largo senso s'intendono le donazioni e le disposizioni [...] , specialmente, la fondamentale monografia diFrancesco Brandileone, indicata nella Bibl.), diModena del 14 marzo 1764 e del 14 maggio 1767, la prammatica di in Dizionario pratico del diritto privato diretto da V. Scialoja, I, Milano, p. 180 segg.; ...
Leggi Tutto
MILLE, Spedizione dei
Walter Maturi
Epica spedizione garibaldina, che distrusse il regno delle Due Sicilie e diede la spinta decisiva alla formazione dell'unità d'Italia. L'appellativo di Mille fu consacrato [...] Francesco Crispi, che si era però distaccato dal maestro e cominciava a far parte per sé stesso. Nel dicembre 1859 Crispi parlò della cosa al Fabrizi e tanto s'infervorarono dell'impresa che riuscirono a persuadere il Farini, dittatore diModenaV. ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA (XXXIII, p. 453)
Giorgio CARERI
Francesco SCARAMUZZI
Ivo MODENAFrancesco Saverio GAETA
Basse temperature. - Le basse temperature si possono ottenere solo con l'uso di elio liquido, [...] una corrente fredda per S2, dove l'altra frazione passa, portandosi a circa 30 °K. Il processo si ripete in M2, S3. In V, valvola di Joule-Thomson, il gas è a circa 8 °K, al disotto della t. massima d'inversione e quindi, con un'espansione attraverso ...
Leggi Tutto
GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] diModena (1706-1730), Francesco Retz, di Praga (1730-1750), Ignazio Visconti di Milano 11751-1755), Luigi Centurione di i Prolegomeni (1845), Il Gesuita Moderno (1846), l'Apologia (1848) diV. Gioberti e la confutazione che ne fece C. M. Curci specie ...
Leggi Tutto
quarantana
s. f. [der. di quaranta]. – 1. In numismatica, la moneta d’argento da quaranta soldi o doppia lira fatta coniare nel 1634 da Francesco I d’Este duca di Modena e Reggio; per analogia, ebbero lo stesso nome monete del valore di 40...
antisudista
agg. Contrario alla cultura e alla concezione di vita degli abitanti del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «A Modena dovevo girare con la scorta perché molti detenuti meridionali, interpretando la nostra azione in chiave antisudista, avevano...