UCRAINA.
Libera D'Alessandro
Silvio Pons
Oxana Pachlovska
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Europa [...] dal basso. Tuttavia manifestò anche seri limiti: non produsse un’autentica stabilizzazione politica, non ricompose le fratture esistenti nel Paese e anzi le alimentò producendo una crescente polarizzazione politica, anche a causa dell’emergere ...
Leggi Tutto
TERRORISMO.
Donatella della Porta
– Tipologie di terrorismo. Sulle cause del terrorismo. Bibliografia
Tipologie di terrorismo. – Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad [...] , alle condizioni ambientali che possono contribuire al suo emergere e alla sua crescita, individuando ora la presenza di fratture etniche o di classe, ora la cultura politica di un Paese, ora lo spettro delle disuguaglianze economiche. Rilevando ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , R. Picchio, 2° vol., Il Novecento, Torino 1997.
Letterature slave. Polonia
di Marcello Piacentini
Se la guerra ha determinato una frattura più o meno profonda nella l. polacca del Novecento, l'assetto politico dal 1945 al 1989 è all'origine della ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] . Le catene marginali sono tutte a pieghe, a eccezione della Pontica che pare dovuta a sollevamenti magmatici accompagnati da fratture e da affossamenti verso il Mar Nero. Mentre il Piccolo Caucaso fu corrugato insieme con le altre catene nel Miocene ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] terziarî; invece nelle parti orientali e meridionali e lungo la costa nord-occidentale le pieghe, assai tormentate, sono numerose. La frattura fra il massiccio Malacca-Banka e le pieghe di Sumatra si prolunga nel sud di Borneo, dove è limitata da un ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] kmq.) col bacino del Balshaš. Fra queste due brecce, s'estende il territorio montagnoso della Zungaria occidentale, tutto fratture formanti l'ossatura di catene, generalmente di altezza limitata (punto culminante il Muss Tau, 3650 m., appartenente ai ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese ha una superficie di circa 4.665.000 kmq., uguale ad otto volte quella della Francia, alla metà di quella dell'Europa e a un sesto di quella dell'Africa. Si estende dal Senegal [...] , sotto l'influsso del clima tropicale.
La forma predominante è quella dell'altipiano, il quale è reso accidentato da due sistemi di fratture, l'uno in direzione da SO. a NE., l'altro in direzione da NO. a SE. e perpendicolare al primo. I rilievi ...
Leggi Tutto
PIANETI (v. pianeta, XXVII, p. 103; anche solare, sistema, XXXII, p. 39; App. II, 11, p. 856)
Giorgio Fiocco-Guido Visconti
Le conoscenze di planetologia si sono enormemente ampliate negli ultimi anni [...] Una singolare caratteristica di Mercurio è la presenza di scarpate lunghe centinaia di km che fratturano la crosta del pianeta. Queste fratture sono probabilmente il risultato del raffreddamento e della contrazione del nucleo metallico e indicano che ...
Leggi Tutto
La storia del c. nei primi anni del 21° sec. risulta incentrata su tre fondamentali aspetti: le vicende relative al doping, in più casi sfociate in drammatici fatti di cronaca; le figure di alcuni ciclisti [...] le stagioni). In gara colpivano i suoi scatti, il suo recupero, anche un po'di sfortuna (diverse cadute e parecchie fratture). Persa la stagione 1996 appunto per un incidente, classificatosi terzo al Tour de France del 1997, Pantani ottenne la piena ...
Leggi Tutto
La più diffusa tra le rocce semplici, è costituita essenzialmente di carbonato di calcio (CaCO3) (v.). È facilmente riconoscibile per la sua facile solubilità negli acidi, anche deboli, producendo viva [...] compatto, la cui grana cristallina è così minuta, che la struttura ad occhio nudo apparisce compatta; quando è puro presenta frattura scagliosa o concoidale e non contiene più di 1-3% di sostanze estranee. Il tipo dei calcari compatti è la pietra ...
Leggi Tutto
frattura
s. f. [dal lat. fractura, der. di fractus, part. pass. di frangĕre «rompere»]. – 1. Il prodursi di una soluzione di continuità in un corpo, rottura. In partic.: a. In chirurgia, rottura di un osso provocata generalmente da un trauma,...
fratturare
v. tr. [der. di frattura]. – Spezzare, produrre una frattura; si dice quasi esclusivam. delle ossa: la ruota gli fratturò la gamba; è caduto e si è fratturato un braccio. Nell’intr. pron., riportare una o più fratture: nell’incidente,...