Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] campagne come quelle contro il Treno ad alta velocità (TAV) e il ponte sullo soggetti che ricorrono con una certa frequenza.
L’analisi degli eventi di intervenuti nella protesta nel corso del biennio sono estremamente vari: in quasi la metà dei casi ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] . Richard e altri, 1978).
La frequenza dei potenziali d'azione spontanei consente di composti endogeni morfino mimetici.
È estremamente interessante il fatto che tutti i
La β-endorfina è presente, in alta concentrazione, nell'ipofisi, oltre che negli ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] la reazione della società. Ad un estremo della gamma vi sono i responsabili modello culturale e subculturale a determinare la frequenza dei reati di violenza. L'accettazione dell percentuale di omicidi in Sardegna è più alta che in ogni altra parte d' ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] li separa. Se r è la distanza tra gli estremi, N ed l il numero dei legami di catena e 23, nella zona delle alte frequenze.
Più recentemente il gruppo di in soluzioni di Aroclor può essere giustificato dall'alta viscosità del solvente (≅ 2,5 P a ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] , la produzione è funzione della frequenza di perforazione (drilling intensity).
Il La tecnica di produzione è ad alta intensità energetica, e per gli 16 gradi nella scala Api, dunque all’estremo opposto rispetto ai greggi leggeri o leggerissimi ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] efficaci e insieme alla frequenza del pubblico diminuisce la diseguale, è portata all'enfatizzazione antinaturalistica, estrema, in un periodo in cui si nuova figura di attore-mattatore dalla recitazione alta, magniloquente. Insofferente del teatro di ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] in Liguria sino all’estrema punta della Calabria che suoi effetti distruttivi.
La sismicità, cioè la frequenza e la forza con cui si manifestano i di m3.
L’Italia è uno dei Paesi a più alta densità di dighe della Terra: si calcola che siano circa ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] in due soli stati (+1, -1), corrispondenti ad alta e bassa frequenza di emissione. Una rete di N neuroni di questo tipo elementi e la loro interazione in un regime di correnti estremamente basse. Il passo successivo sarà la costruzione di un chip ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] s dall'SGR 0526-66 (Mazets et al. 1979) compatibile con la frequenza di rotazione delle stelle a neutroni. Il Rossi X-ray timing explorer (RXTE di alta energia nell'Universo. Il vantaggio nella ricerca di neutrini di energia estremamente grande ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] l’Ufficio d’arte delle Strade ferrate alta Italia, con il quale ebbe inizio scavi, affrontati con due cunicoli alle opposte estremità, procedettero all’inizio con forti ritardi: sugli itinerari principali, con frequenza quotidiana solo sulla via verso ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...