Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] impartita dalle contrazioni cardiache è ad alta pressione, ha pressione relativamente bassa, recente ipotesi postula che a livello delle estremità si verifichi un accumulo di globuli bianchi distrettuale. Con relativa frequenza si sviluppano a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Epidemiologia
Paolo Vineis
Epidemiologia
L'epidemiologia è lo studio della distribuzione e dei determinanti della salute e della malattia nelle popolazioni. La semplice descrizione [...] Naturalmente l'argomento è estremamente controverso anche a causa che immediato, poiché dipende non solo dalla frequenza con cui questi si manifestano, ma anche dai complessa. I determinanti della pressione alta, per esempio, sono molto numerosi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] solo grazie alla diminuzione della frequenza e della gravità delle crisi epidemiche è oggi il paese con la più alta speranza di vita alla nascita.
La convergenza il Giappone.
All'estremo opposto vi è un gruppo di paesi estremamente poveri, situati in ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] misura di campi magnetici estremamente flebili.
Giunzioni Josephson a bassa e ad alta temperatura critica
È importante 5÷10−6 Φ0. Tali dispositivi possono operare in una banda di frequenza compresa tra 200 e 300 MHz. La minima variazione di energia ...
Leggi Tutto
Testicolo
Gabriella Argentin
Franco Dondero
Il testicolo (dal latino testiculus, diminutivo di testis, propriamente "testimone" della virilità o dell'atto sessuale) è la gonade maschile nella quale [...] loro temperatura corporea sia più alta di quella dei Mammiferi, ma Kalmann, è caratterizzata da valori estremamente ridotti di FSH e LH ( questi casi è preferibile parlare di ectopia testicolare). La frequenza è dello 0,7-0,9% a un anno dalla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Bruno Rossi
Nadia Robotti
Fisico italiano di fama internazionale, uno dei massimi esperti sui raggi cosmici, Bruno Rossi fece sì che questo settore, assolutamente nuovo in Italia, si sviluppasse nel [...] attraversarli tutti, Rossi osservava che la frequenza delle coincidenze era estremamente elevata se i contatori venivano posti era facilmente visibile a bassa latitudine geomagnetica e ad alta quota. Di conseguenza, presenta un progetto al CNR per ...
Leggi Tutto
La conversazione è uno scambio verbale tra due o più partecipanti, come tipo di attività socialmente organizzata, prevalentemente di carattere informale e basata sulla ➔ lingua parlata. La conversazione, [...] parole, per ‘calcolare’ l’implicito, estremamente diffuso nel parlato.
Tra le prospettive di contesto informale. Anzi, la frequenza delle interruzioni e sovrapposizioni ( 1994: 62).
La partecipazione attiva è alta anche in caso di conflitto, in cui ...
Leggi Tutto
Gli scambi dialogici scritti mediante più computer collegati in rete (posta elettronica e chat) rientrano nel sistema dei nuovi media (➔ Internet, lingua di). Alcune caratteristiche della posta elettronica [...] docenti universitari, nella quale i primi oscillano tra due estremi: dall’abuso di formule di cortesia all’eccessivo di suoni, le ripetizioni (ooooooohhhhh!!!!, ehehehehe!), l’altafrequenza di onomatopee e ideofoni, il maiuscolo per simulare ...
Leggi Tutto
Nuovi sistemi solari
Giovanni F. Bignami
Fino agli anni Novanta del XX sec., il paradigma di un sistema planetario era il seguente: i pianeti rocciosi di tipo terrestre orbitano vicino alla stella e [...] utilizzando, per una pulsar, l'estrema regolarità degli impulsi radio.
La vera ; oggi la spettroscopia di alta risoluzione può rivelare pianeti di orbitali inferiori a 3000 giorni mostra che la frequenza della scoperta dei pianeti è maggiore per gli ...
Leggi Tutto
Apnea
Anna Maria Verde
Il termine, derivante dal greco ἄπνοια, "mancanza di respiro", indica una transitoria sospensione della respirazione polmonare, dunque l'assenza del processo di ventilazione che [...] della laringe, rallentamento della frequenza cardiaca (bradicardia), costrizione dei tumori). Il 'respiro apneustico', estremamente raro nell'uomo, studiato negli sottoposti a interventi chirurgici nella parte alta del midollo spinale e del tronco ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...