I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] non sugli Stati Uniti medesimi.
In questo complesso gioco di rimandi fra le due sponde necessario per comprenderne il significato e la funzione, nonché il rapporto fra il ruolo . R. Kroes, R.W. Rydell, D.F.J. Bosscher, Amsterdam 1993.
R. Wagnleitner, ...
Leggi Tutto
Si dice cerchio o circolo (circulus; κύκλος) la superficie piana racchiusa da una curva luogo dei punti equidistanti da un punto interno detto centro: codesta curva prende anche lo stesso nome di cerchio, [...] lati alla risoluzione, nel campo complesso, dell'equazione binomia x11 = relazioni note fra queste funzioni (v. circolari, funzioni; trigonometria).
La d'Euclide e la critica antica e moderna editi da F. Enriques, libri III e IV per cura di A. ...
Leggi Tutto
PIANETI EXTRASOLARI.
Giovanna Tinetti
– Dalla scoperta alla comprensione. Breve rassegna dei metodi di osservazione spettroscopici per gli esopianeti. Transito. Eclisse. Rivelazione diretta. Risultati [...] ’opposto, GJ 1214 b e Kepler-11-d, e, f hanno densità più basse (tipiche dei satelliti di ghiaccio di e da terra saranno in funzione, in particolare il James Webb realtà è più un tracciante della ‘vita complessa’: nel caso della Terra, infatti, la ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] con inevitabile suo crescente complessivo degrado. La gestione di tre dimensioni e sovrapponibili. La seconda funzione è dinamica e consiste, con il ricorso XXIe siècle, Paris 2013 (trad. it. Milano 2014); F. Quattrocchi, E. Boschi, A. Spena et al., ...
Leggi Tutto
Che cosa induca una persona a cambiare le sue relazioni, il modo in cui vive e si pone di fronte alla realtà esterna, e perché una persona cambi, sono gli interrogativi con cui ciascuno, nel corso della [...] quindi, un rapporto tra la funzione della/e relazione/i modificata/e nell'assetto complessivo del sistema e il risultato unity, New York 1979 (trad. it. Milano 1984).
V.F. Guidano, Complexity of the self. A developmental approach to psychopathology ...
Leggi Tutto
SCONTO
Francesco Spinedi
. Si dice operazione di sconto quella con la quale si anticipa a mutuo una certa somma che il mutuatario si obbliga di restituire aumentata in una certa misura dopo un certo [...] funzione tecnicamente determinata bensì, ma la cui efficacia può essere subordinata al raggiungimento di altre finalità sociali più complesse : R. Angeloni, Lo sconto bancario, Milano 1920; F. Messineo, Operazioni di borsa e banca, Roma 1926. ...
Leggi Tutto
Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] da un esame delle funzioni e delle caratteristiche sono state avanzate altre teorie più complesse come le teorie strutturali (tra cui and action, Cambridge (Mass.) 1990, pp. 41-72.
F. Denes, C. Semenza, E. Magno Caldognetto, Disturbi fonologici nell ...
Leggi Tutto
I Greci denominavano questo elemento "epistilio" (ἐπί "sopra" e στῦλος "colonna"). Architrave è l'elemento rigido (pietra da taglio), o elastico (legno, ferro, cemento armato), che si dispone orizzontalmente [...] ma ad esso è affidata la funzione statica più importante nel complesso organico dell'ordine esso collega in Renaissance in Italien, Lipsia 1914; A. Choisy, Vitruve, Parigi 1909; F. Noak, Die Baukunst d. Altertums, Berlino [1910]; W. J. Anderson ...
Leggi Tutto
VESTIBOLARE, APPARATO
Anna Maria DI GIORGIO
Michele ARSLAN
Anatomia. - A integrazione di quanto detto altrove (v. orecchio, XXV, p. 485) sulla conformazione del labirinto posteriore, va fatto presente [...] cupola, oltre ad avere una funzione di protezione del recettore, mantiene ai varî stimoli.
f) Sindrome vestibolare cerebellare 21; A. M. Di Giorgio, Eccitamenti fisiologici e complessi sensoriali in rapporto con l'orientazione prossima ed assoluta, in ...
Leggi Tutto
Plasmidi
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I p. sono molecole di DNA di dimensioni ridotte, capaci di esistere come elementi genetici autonomi all'interno delle cellule. Essi sono molto diffusi [...] non assimilabile alla più complessa sessualità propria degli Eucarioti. I ceppi F+ contengono sulla superficie cellulare solo di studiare a fondo i p. e le loro funzioni, ma anche di utilizzarli come vettori per il trasferimento genico programmato ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...