MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] terzo stadio, pure simile ai primi due; f) l'alloggiamento del carico utile (g, satellite k*r)]r=1 = 0. Finalmente Jm è la funzione di Bessel di prima specie, di ordine m, mentre guida vero e proprio, complesso elettronico capace di definire istante ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] recuperi e le restituzioni di materiali e di complessi del Centro franco-egiziano di Karnak. C'è dieci anni per volontà di al-Sādāt. Vedi tav. f.t.
Bibl.: Orientalia, 1966-89; Bollettino dell'Istituto dal 1959 era in funzione l'Istituto superiore di ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] , in Francia, attraverso la prefazione fattane da F. Mauriac, l'uso del termine olocausto. Alla aspetti, ai metodi di produzione complessi di una moderna fabbrica" scriveva R selezioni successive.
La messa in funzione dei campi di sterminio non pose ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] di una propria struttura complessa e di una certa misure (sono queste le cosiddette "funzioni operative" delle N. U.). Solo Seven years with the United Nations, New York 1954; G. F. Mangone, A short history of international organization, New York ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] e auspicata da eminenti studiosi come A. Sapori, F. Chabod e G. Luzzatto (v. A. Caracciolo del Novecento con l'indispensabile funzione preparatoria svolta in Italia, ricerca, in una maggiore consapevolezza della complessità degli intrecci, in una più ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] f. della Pace, a nord fino a Mac Murray sul f. Athabaska. Alcune delle maggiori linee sono state rese più efficienti con lunghi raddoppî. Nel complesso internazionali gli consentiva di svolgere una funzione di mediazione tra le direttive, spesso ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] durante la guerra. È provvedimento complesso, che richiede lunga e minuziosa devono continuare a funzionare o devono entrare in funzione durante le incursioni aeree da apposite leggi e da particolari norme.
f) La protezione sanitaria e antigas. In ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] tipo classico (cannoni) molto mobili (complessi semoventi, scomponibili, elitrasportabili) in relazione dei compiti istituzionali. Vedi tav. f.t.
Artiglierie navali. - in grado di svolgere un'efficace funzione antimissile. La produzione nazionale si ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] è stata ripresa accanto alle funzioni amministrative e commerciali, e operazione di sviluppo peraltro assai complessa. Ma va ricordato che anche in virtù di investimenti produttivi diretti.
Bibliografia
F.Z. Brown, The economic development of Vietnam ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] la complessa politica verso gli Arabi e Israele), e di svolgere la propria politica anticomunista, in funzione della 30% e 25-26%, per il Pakistan 16% e 20% circa.
Bibl.: F. H. Soward e R. M. Fowler, The changing Commonwealth - Proceedings of the ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...