Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] leggera 1F sulle fregate spagnole classe F-100.
La prima caratteristica dello SPY alcuna interruzione dovuta alla periodica rotazione dell'antenna, come ECR-90 Captor, inizialmente ottimizzato per le funzioni aria-aria. Dotato di sistema di scansione ...
Leggi Tutto
Sono c. costituiti, anziché da atomi, da una distribuzione ordinata di ioni positivi e negativi. Essi sono quindi essenzialmente formati da quegli elementi della tavola periodica che sono facilmente ionizzabili. [...] del gas nobile più vicino nella tabella periodica. Nel c. del salgemma saranno così presenti L'andamento di σ in funzione di 1000/T in scala elettrone. Il difetto così creato prende il nome di centro F (dal tedesco Farbe, colore) e la sua presenza ...
Leggi Tutto
Lo stato cristallino perfetto di un solido è quello in cui gli atomi sono disposti in una struttura periodica tridimensionale. Ne consegue che ogni dettaglio della loro configurazione microscopica viene [...] il cui volume risulta espresso dal prodotto 4πr2 Δr. La funzione di distribuzione radiale è definita in modo tale che g connessa con le caratteristiche periodiche dei reticoli cristallini e che per la prima volta da N. F. Mott. È noto che in un ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] numero di celle del cristallo. Ad ogni stato ∣n, k〉 corrisponde una funzione d'onda quasi-periodica
ψn (k, r) = eik • r un, k (r), ( per la prima volta nel 1953 da G. Dresselhaus, A. F. Kip e C. Kittel per una direzione fissata del campo magnetico ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] piombo, lo stagno e il mercurio ne sono esempi tipici (v. sopra, È f). I superconduttori con λ 〈ξ si dicono del II tipo, e ne sono risultato finale è che la corrente massima i1 varia periodicamente in funzione del campo esterno: essa è ugnale a zero ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] l'energia E, possiamo calcolare mediante la (2) l'asse maggiore 2a e il periodo T = 2π/ω dell'orbita; si noti che a varia come n2: a valori
ps → iℏ ῼ/ῼqs (s = 1, 2, ... f), (30)
che agisce sulla funzione d'onda ψ(q1, q2, ..., qf), abbreviata ψ(q).
L ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] non influirono sulla fisica e sulla chimica nel periodo compreso tra il 1870 e il 1920, per prendere lezioni di metodo; George F. Fitzgerald (1851-1901) rispose per i etere) e la corrispondenza tra la funzione e la forma delle strutture che ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] v. fig. 1B). Lo specchio convesso funziona come una lente per telefoto e aumenta , avente un'apertura di 102 cm e un rapporto focale F/D per montaggio cassegrain pari a 6,8, ha un campo dal Sole in concomitanza col periodo di massima attività delle ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] fossili; e) la fonte nucleare; f) il rallentamento nella costruzione di nuove Uniti le analoghe percentuali, per il periodo 1972-1982, si ritiene che siano 1983: durante la prima fase di funzionamento si sono raggiunte temperature di circa 40 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] trionfo è dovuto alle ricerche del periodo successivo alla Seconda guerra mondiale sui del potenziale di Hall indotto in funzione del campo magnetico perpendicolare al piano i semiconduttori studiati, a partire dal lavoro di F. Bassani, D. Brust e J.C. ...
Leggi Tutto
periodico2
perïòdico2 agg. [dal lat. periodĭcus, gr. περιοδικός, der. di περίοδος «periodo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha luogo, si manifesta o si ripete a intervalli regolari, o più o meno regolari, di tempo: sottoporre, sottoporsi a controlli...
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...