Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] di riconsiderazione, quantitativa e qualitativa, della relativa scala dei valori in vista di una finalità redistributiva della circ. 8.3.2012, n. 2, a firma del Ministro per la funzione pubblica, avente ad oggetto «Limiti massimi della permanenza ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] più bassa della scala sociale la funzione selezionatrice del sistema si trasforma in funzione emarginatrice. La linea , non è, né potrà mai essere utile. Di essa, possiamo dire a posteriori che, pur consapevoli che si tratta di un veleno, ci siamo ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] o della Corte d’appello, né a quelle di competenza di quest’ultima in funzione di giudice di primo grado e neppure , cit., 1598 ss.; Caponi, Un nuovo modello, cit., 206 ss.; Scala, L’appello nel procedimento sommario di cognizione, in Giur. it., 2010, ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] occidentali svolgevano una funzione statica, volta a neutralizzare la superiorità convenzionale a una combinazione di artiglieria pesante e a lunga gittata e di infiltrazione di forze d'assalto; nel caso dei Britannici all'impiego su larga scala ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] tecniche dell'informatica avrebbe una sua funzione positiva: obbligherebbe infatti a prendere consapevolmente la decisione, per esempio indicare a quale linea di sviluppo si potrà o si vorrà attribuire la priorità nell'applicazione su larga scala.È ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] de Terminis" e poi, a partire dal 1229, da "Iohannes de Romania de Scala", imperialis dohane de secretis et presente nell'età normanna, durante la quale avrebbe avuto funzioni di maestro camerario del palazzo regio, conservando quella denominazione ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] questa può funzionarea certe condizioni (v. Sherman, 1998).Questi sono i benefici dell'incapacitazione, ma a quali costi? corruzione e riciclaggio, per poter essere commessi su larga scala, hanno sempre più bisogno di professionisti capaci di ' ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] classico, ma che svolgono una funzione insostituibile ed il cui valore è pari a quello che si può attribuire la riduzione del numero dei gestori e la realizzazione di economie di scala e di scopo: i due tasselli centrali della riforma sono state ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] che in sede di indagine si potesse risalire la scala gerarchica e scardinare quel sistema che consente la a giustificazione del ricorso a essa l'ordine ricevuto da un superiore, sia che agisca individualmente sia nell'esercizio della sua funzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] Settecento), diviene ben presto fenomeno influente su scala continentale, gettando poi le basi per la a quello austriaco del 1852. L’individuazione del reato si profila più elaborata, più mite è la repressione e alle pene viene attribuita una funzione ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...