Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di potenziali sfidanti su scala globale, mantenendo il più possono vantare uno dei sistemi democratici più funzionanti e trasparenti al mondo. La lunga tradizione per ogni abitante (più di 2 milioni, vale a dire più di 700 ogni 100.000 abitanti). ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] semplicemente la bisettrice che consente di trasferire la scala temporale sull'ordinata del terzo quadrante e quindi anch'essa definita una risorsa rinnovabile a ciclo continuo, ma si distingue dalle altre funzioni ambientali, oltre che per la ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] scorso. Fino ad allora l’interdipendenza era realizzata su scala molto più limitata in due contesti separati e opposti: ’, le quali possono teoricamente svolgere un’utile funzione soprattutto a livello regionale, ma hanno anche il potenziale di ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] mentre non esercita funzioni legislative. Il Consiglio europeo si riunisce generalmente due volte a semestre su o distribuzione dei quali vi siano rilevanti economie di scala, tali appunto da rendere assolutamente più efficiente la centralizzazione ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] non esercita funzioni legislative. Il Consiglio europeo si riunisce generalmente due volte a semestre su euro, e contribuito al rafforzamento e alla diffusione su scala internazionale dell’euro e successivamente ha partecipato in modo costruttivo ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] una condizione di forte interdipendenza strategica su scala globale. Il sistema internazionale successivo non luogo altresì a rapporti formalizzati e di un certo peso, che hanno spinto una parte della dottrina a parlare di una nuova funzione dei ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] Altre specie e sotto specie si sono sviluppate nel corso di scale temporali storiche, non geologiche.
Un altro metodo per misurare la tutelati, esplica una funzione specifica. Ciò vale in particolare per le aree edificate.
A seconda della quantità di ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] e che si manifestano ai livelli gerarchici superiori rispetto alla scala di intervento antropogenico come l'effetto serra, le piogge attraverso il territorio e programmare in funzione di vantaggi a lungo termine. Questi principi dovrebbero essere ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] a quei paesi attraverso i loro leader e i poteri formali che da essi diramavano, senza curarci troppo dei poteri informali, spesso assai più cogenti, specie su scala mentre il sistema non è entrato in funzione per intercettare gli 875 razzi esplosi in ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] d'oro dette augustali (Riccardo di San Germano, 1936-1938, a. 1231). Nel 1235 la colletta diveniva un'imposta diretta ordinaria.
La scala sociale regolata in funzione giudiziaria dalla legislazione di Federico collocava i 'borgesi' dopo i milites ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...