(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] ) e Annaba (227.795) hanno ormai dimensioni e funzioni ragguardevo li, mentre molti centri minori denunciano ritmi di e di Khirrat Yūsuf. Dai giacimenti del Gebel Onk viene una crescente produzione di fosfati (circa 1 milione di t), spartita tra la ...
Leggi Tutto
. Gli esplosivi sono sostanze o miscugli di sostanze capaci di trasformarsi, più o meno rapidamente, sotto l'influenza di azioni esterne, in un volume molto maggiore di quello iniziale di gas ad alta temperatura [...] di detonazione (v. esplosione) la quale non è solo funzione delle variabili assunte nel calcolo teorico, ma anche della finezza continuamente aumentando in conseguenza dello sviluppo sempre crescente dei lavori pubblici, dell'utilizzazione per l ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] del governo centrale; ha assunto un rilievo crescente il governo locale; sono emersi enti pubblici la nr. 127 del 1997; il d. legisl. 31 marzo 1998 nr. 112 sulle funzioni conferite a Regioni ed enti locali; i d. legisl. 30 luglio 1999 nr. 286, 300 ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] rapporti con l'Unione Sovietica furono caratterizzati da un crescente stato di tensione sia riguardo all'uso delle risorse e H. Børli (n. 1918), il "cantore del bosco". Funzione di palestra letteraria e critica ha ancora la rivista Vinduet ("La ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] . 8 giugno 1990 nr. 142 attribuisce alle Province le funzioni di tutela e valorizzazione delle risorse idriche e stabilisce che i . 1997) e l'ossidazione in a. supercritica.
Infine, crescente è l'interesse per l'impiego di processi biologici in quanto ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] notevoli modificazioni all'organizzazione sinora prospettata, e cioè il sempre crescente potere della corona e l'influenza della Chiesa. Così, mentre probabilmente la funzione dell'assemblea popolare di Æthelberht era già diventata soltanto formale ...
Leggi Tutto
. È il nome specifico delle compilazioni di leggi, ovvero di consuetudini. Si trovano di codeste compilazioni presso tutti i popoli che hanno raggiunto un grado determinato di evoluzione, per quanto appartenenti [...] -ellenica, seguita alla morte di Alessandro Severo, quando la forza crescente dei barbari ruppe i confini del Reno e del Danubio, e in qualche modo, nel contempo e successivamente, alla funzione consolidatrice i giuristi, i quali nelle loro opere ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] risorse nei settori ritenuti strategici. Si è riscontrato uno sforzo crescente per orientare la scienza e la tecnologia verso i bisogni della giuridica e nel 1963 ha avuto un ampliamento delle funzioni e dei compiti. Nel 1979 i poteri di direzione ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] mezzo per gestire più comodamente ed economicamente un patrimonio crescente di documenti, accompagnerà l'avventura umana ancora per molto tempo. E resiste al tempo e alle trasformazioni delle funzioni anche il nome di quest'istituto.
Solo in Francia ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] specie, ma anche di specie diversa (la capra si adatta bene a questa funzione), nei casi in cui la madre venga a morire, o non dia latte migliori erbe dei prati) in quantità progressivamente crescente fino allo svezzamento.
I piccoli devono essere ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...