Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] a quella del 1957 (per un terzo di conifere e due terzi di latifoglie), in funzione soprattutto dello sviluppo dell'industria del legno e della cellulosa (8100 t di carta e cartone e 8200 t di polpa di legno meccanica nel 1970). Ancora modeste sono ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] caso in Italia dello stabilimento dell'Italsider a Taranto, entrato in funzione nel 1965 e potenziato notevolmente dieci anni dopo.
Dal 1975, con il subentrare della situazione di crisi, si è assistito a una crescente affermazione del forno elettrico ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] lavaggio in mezzi densi costituiti, per es., da una sospensione di magnetite in acqua: immergendo il c. in un liquido a densità compresa fra quella chimiche e fisiche dei macerali sono funzione del grado di carbonificazione subìto dai vegetali e le ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] 1944, mentre perdurava ancora la guerra. E fu subito chiaro che essa era intesa principalmente in funzione fondiaria, cioè di redistribuzione della proprietà terriera, pur dando il dovuto peso ai problemi connessi con i contratti agrarî. Democratici ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] di Indiani, Pakistani e Iraniani, di antica immigrazione. Nell'interno vivono ancora piccoli gruppi di nomadi o seminomadi, dediti all'allevamento. La densitàdi scambi commerciali tra l'India, il mondo arabo e l'Africa orientale; oggi questa funzione ...
Leggi Tutto
HONG KONG
*
Lionello Lanciotti
Guido Zucconi
(XVIII, p. 557; App. II, I, p. 1189; III, I, p. 817; IV, II, p. 137)
Stime anagrafiche relative al giugno 1990 attribuivano alla colonia britannica una [...] ). Nei nomi e nell'aspetto, i grattacieli di Victoria rivelano la funzione intermediatrice di H. K.; come Shangai negli anni Venti e , il distretto Victoria-Kowloon raggiunge la più alta densità del mondo. Nell'ultimo ventennio la politica del ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] il 96% da negri e mulatti, risultava di 107.598 abitanti al censimento del 1991 (densitàdi ben 276 ab./km2), in assoluta prevalenza , si estende per poco meno di 900 km. Nell'isola di Saint Vincent è in funzione un aeroporto internazionale.
Storia. ...
Leggi Tutto
(III, p. 494; VI, p. 149)
Dal 1° novembre 1981 queste due isole delle Piccole Antille (gruppo delle Leeward), insieme con la minuscola e disabitata Redonda, formano uno stato indipendente nell'ambito del [...] maggiore, Antigua. La densità è molto elevata, come in quasi tutti gli stati caribici: supera il valore di 180 ab. per km2 pesca, soprattutto quella delle aragoste. Una raffineria di petrolio è in funzione da vari anni in località Friars Hill. Come ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] didensità della popolazione, soprattutto dai processi di urbanizzazione, che in molti paesi determinano l'abbandono di centri storici e di insediamenti isolati e sparsi, didi regione gravitante su un centro urbano o avente varie funzionidi ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] trasporto in sede propria incentiva l'aumento didensità lungo i corridoi serviti e costituisce dunque elemento di sistemi presentano quindi importanti differenze in termini di dimensioni, difunzioni da integrare, di soluzioni ergonomiche e di ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...