Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed [...] N del collettore padano, con un’evidente funzionedi decantazione e di raccoglimento, contribuiscono a dare al Po un regime di bovini e suini.
L’elevata concentrazione di attività industriali e agro-zootecniche, combinata con la forte densità ...
Leggi Tutto
tavola matematica T. (o tabella) di composizione (o di moltiplicazione, o di Cayley) di un gruppo Specchio, o quadro, che contiene i prodotti degli elementi del gruppo a due a due. Se il gruppo è finito, [...] superficie piana di legno che, negli strumenti musicali a corde, ha la funzionedi aumentare il fattor di merito della dell’incastellatura, si stratifica sul nastro stesso con i grani didensità maggiore in fondo e quelli più leggeri in superficie. L ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] il 1911 e il 1921, poi diminuzione). In queste due zone la densità della popolazione attinge valori oscillanti da 18.500 a 43.900 ab. giustizia si differenzierà dalle altre funzioni e sarà esercitata da consoli di giustizia. Probabilmente le elezioni ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dei ritardi nel settore dell'istruzione, ritardi densidi conseguenze sulla qualificazione del potenziale lavorativo: infatti, ma con l'invio di un contingente militare, stanziatosi a Nassiriyah, con funzionidi controllo e ristabilimento dell' ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] anche due notevoli poeti moravi, O. Mikulášek, di cui citiamo almeno Žebro Adamovo ("La costola di Adamo", 1981) e J. Skácel che ha elaborato un verso densodi significati dove una funzione importante è assegnata alle assonanze e all'enjambement ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] 300 milioni di ab. nell'autunno 2006. La densità media è di 31 ab. per km2 con un deciso contrasto tra le aree di più antica del 2001, che ampliò i poteri di indagine e di arresto in funzione antiterrorista indebolendo le garanzie personali dei ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] (Italia 17,1%). Alla stessa data la densitàdi popolazione era di 169 ab./km2, di poco inferiore alla media italiana (188 ab 1987), per concludere con la catalogazione accelerata in funzione della liberalizzazione del mercato artistico europeo (1992). ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] più sviluppati. La densità media è di 95 ab. per km2, con addensamenti notevoli soprattutto nella parte orientale (provincia di Santiago de Cuba, dell'Assemblea nazionale le sue funzioni vengono svolte dal Consiglio di stato, che l'Assemblea elegge ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] di m3). Aumentata è pure la produzione di energia elettrica (43 miliardi di kWh di cui 17 idrici e in parte geotermici dalla centrale di Cerro Prieto), per la quale sta per entrare in funzione in scrittura lirica e densa il faulknerismo che lo ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] saliti a 18.520.000. La densità media rimane bassissima (poco più di 2 ab./km²), ma si è di parità mobili, attuato nel 1973 dopo la crisi di Bretton Woods e consistente nel graduale aggiustamento del tasso di cambio in funzione degli obiettivi di ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...