INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] invece cessato, col 30 giugno 1948, di espletare nel Pakistan le sue normali funzionidi banca centrale; essa è stata però partizione fu accompagnata nell'India del nord da una spaventosa esplosione di furore popolare. Varie decine di migliaia di ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] a che i titoli e gli onori non siano portati da persona che non ne ha diritto (usurpazione difunzioni pubbliche, di titoli e di onori); l'interesse a tutelare la pubblica autorità nell'esplicazione della sua attività giuridica (violenza e resistenza ...
Leggi Tutto
SPAZIO (XXXII, p. 315; App. III, 11, p. 789)
Vittorio Dalla Volta
Matematica. - Oggi si considerano quasi esclusivamente s. topologici, con l'aggiunta di eventuali altre strutture (per es., di s. vettoriale), [...] modo. Si dice anzitutto supporto di una funzione f definita su S e a valori reali la chiusura della parte di S in cui f è diversa da zero. Una famiglia {fλ} di applicazioni continue su S nell'intervallo [0,1] è "una partizione dell'unità" su S se ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] corredati di minicomputers capaci di acquisire funzioni logico-ma tematiche in grado di scegliere e di estrarre selettivamente un singolo o più componenti; al secondo fa invece riferimento la cromatografia nei suoi differenti settori della partizione ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] parentela genetica tra lingue, esiste pure una funzione degli elementi fra i loro sistemi", vale a partizione in f. l., elegge come principio regolativo la reductio ad unum del molteplice. Di conseguenza l'immagine di una ramificazione ad albero (di ...
Leggi Tutto
La vita. - Figlio naturale del generale d'artiglieria Destouches e della canonichessa de Tencin, d'Alembert nacque a Parigi il 16 novembre 1717, e appena nato fu abbandonato sui gradini della chiesa di [...] i pregi e i difetti inerenti a una cosiffatta partizione. Soltanto antepone nel proprio quadro la ragione all'immaginazione scoperta dello sviluppo di una funzione in serie trigonometriche (serie di Fourier).
Le ricerche di meccanica celeste, sulla ...
Leggi Tutto
Le stirpi greche al loro avanzarsi nella Grecia erano costituite da gruppi di famiglie, fratrie (v.), consociate per gli scopi della difesa e dell'offesa, dell'emigrazione e della conquista, in unità maggiori, [...] sue assemblee. La principale funzione delle tribù nella costituzione ateniese fu quella di distretti elettorali. Il alcuni sono considerate identiche con le file, da altri come partizionidi esse. Nelle altre città del Peloponneso, invece, e in ...
Leggi Tutto
(VI, p. 940)
Questo termine solo di recente è venuto assumendo un significato più preciso e ristretto sia per influenza di nuovi indirizzi storiografici che hanno riservato maggior attenzione e autonomia [...] sostanza, ma non nella partizione formale, allo schema proposto per la ''Scuola del libro'' di Bruxelles alla fine del specifici della ''trasmissione dei testi stampati'', quindi in funzione della critica testuale.
Bibl.: G. Fumagalli, Bibliografia. ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Nicola Pedde
Fra gli anni Ottanta e Novanta del 20° sec. la produzione geopolitica è stata condizionata in modo determinante da due fattori. In primo luogo, l'eredità della ancora persistente [...] Unione Sovietica costituiscono in larga misura gli eventi-chiave in funzione dei quali la g. è tornata ad acquisire un dell'accademia e della ricerca in genere). A margine di tale partizione, sempre secondo Ó Tuathail, dovrebbe essere riconosciuta una ...
Leggi Tutto
LEONE IV, papa, santo
Federico Marazzi
Figlio di Radualdo, nacque a Roma nel primo decennio del IX secolo.
Dal nome del padre si potrebbe dedurre l'appartenenza a una famiglia di origine longobarda [...] al tempo di Giovanni VIII e poi di Giovanni X, si potrebbe ipotizzare che, proprio sotto L. IV, sia avvenuta la partizione del " comunione nel corso di una funzione svoltasi nella chiesa di S. Aurea, nella cittadella fortificata di Gregoriopoli. La ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
time-sharing
〈tàim šèriṅ〉 locuz. ingl. [comp. di time «tempo» e sharing «ripartizione, compartecipazione», der. di (to) share «dividere, ripartire»], usata in ital. come s. m. – Genericam., la possibilità offerta a più utenti di attingere...