La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] in tre: morale, dispensativa e civile. A proposito della partizione della filosofia dottrinale è da tener presente che il termine negotia).
Sistematore della tradizione culturale in funzione della preparazione di coloro i quali volevano accedere agli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gioacchino da Fiore
Gian Luca Potestà
Esegeta del testo biblico, Gioacchino dette forma ed espressione a una simbolica teologica e a un’ermeneutica storica complesse, con ampio ricorso a figure e diagrammi. [...] angoli del salterio rappresenta infatti il punto di incontro di due diverse linee, provenienti dagli altri due anche agli altri due ordines funzioni e prerogative in vista della ed è effettivamente questa la partizione cui infine si attenne. ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] serba al massacro, destinata a rafforzare la facile partizione etnico-religiosa che ancora oggi marca le versioni correnti sulle guerre di secessione iugoslava. Sicché la Bosnia diventava una marca di frontiera fra due civiltà incompatibili. Si era ...
Leggi Tutto
Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] opera di terrazzamenti artificiali, che vanno attribuiti al piano originario. Questo è impostato su una partizione dell conosciuta è l'acropoli (la parte alta, che non ebbe però mai funzione difensiva) cioè l'altura del Monte S. Stefano, che segue con ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] sapere teologico e sapere positivo risulta mediata da un'altra forma di sapere, il sapere metafisico, che ha assolto una funzione critica nei confronti del primo ma che risulta privo di capacità positiva. La "dottrina critica" ha sì messo in crisi il ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] idea narrativa, è concepita in funzione d’un itinerario, è Odissea di divenire invisibili e di viaggiare nel tempo. Saleem, telepata dal naso enorme e perennemente gocciolante, attraversa tutte le vicissitudini della propria patria: dopo la partizione ...
Leggi Tutto
La storia come pensiero e come azione
Michele Maggi
Storia e filosofie della storia
L’opera di Croce La storia come pensiero e come azione esce presso l’editore Laterza nel giugno 1938 (superata una [...] . 53).
Non c’è modo di distinguere – salvo che arbitrariamente, per l’utilità dipartizioni e classificazioni empiriche – tra una e che il nuovo atto, la singola opera è sempre in funzione del tutto col quale e nel quale soltanto essa è intelligibile ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] - vertono sulla partizione della sovranità anche in base a diversi livelli di territorio, sovrapposti/ funzione nel Quartetto è piuttosto pallida. In caso di accordo di pace, peraltro, non sarebbe da escludere la presenza provvisoria di forze di ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte (v. vol. IV, p. 1049)
P
Matthiae
A. Invernizzi
Dal periodo accadico al periodo neο assiro. - Plastica della dinastia di Accad. - Lo [...] a Bassetki, in alta Assiria, non lontanissimo dal luogo di ritrovamento della stele dello stesso sovrano, Pīr Ḥussayn presso Diyarbakir. In quest'opera di ancora dubbia funzione la splendida torsione del corpo inginocchiato e la resa naturalistica ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] istante diverso. Tutto ciò che si può delineare è la partizionedi probabilità dei possibili stati, ove siano tutti prefigurabili. Così propria funzione euristica, quando agisca da lente di ingrandimento dei fattori in gioco: una sorta di ' ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
time-sharing
〈tàim šèriṅ〉 locuz. ingl. [comp. di time «tempo» e sharing «ripartizione, compartecipazione», der. di (to) share «dividere, ripartire»], usata in ital. come s. m. – Genericam., la possibilità offerta a più utenti di attingere...