Bevanda ottenuta dalla fermentazione alcolica di mosti ricavati mediante infusione in acqua di sostanze a base di amido e amaricati con luppolo.
Produzione
Particolarmente diffusa nei paesi dove le condizioni [...] tuttavia a volte è sostituito con altre fonti di carboidrati. La produzionedi b. prevede tre fasi distinte e successive:
è stata ridefinita la classificazione della b. in funzione del grado saccarometrico. La denominazione b. analcolica è ...
Leggi Tutto
Spezia, La Comune della Liguria orientale (51,39 km2 con 92.550 ab. nel 2020, detti Spezzini), capoluogo di provincia. È situata in posizione protetta nel golfo omonimo, orientato da NO a SE, lungo il [...] si è sviluppata l’espansione ottocentesca della città, in funzione delle grandi strutture dell’Arsenale, costruito subito dopo l’unità metalmeccanica, petrolchimica, tessile, produzionedi armamenti, produzionedi elettrodomestici) e su quelle ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] di ha. 13.200 e di ha. 6.900, hanno dato un aumento diproduzione media totale annua, nel sessennio 1922-27 di q. 121.000 e di ed il funzionamentodi consorzî di proprietarî e di utenti.
Molto è stato legiferato in materia di foreste e di pascoli; ma ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] antitumorale. Quanto al meccanismo d'azione, vincristina e vinblastina inibirebbero la sintesi proteica interferendo nella produzione e nella funzione degli RNA di trasferimento (tRNA), ma non è escluso che esse abbiano anche altre azioni a livello ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] '', i concetti, derivati dalla linguistica, di langue e parole, che permettono di ricercare le regole soggiacenti al processo diproduzione e circolazione dei fatti folklorici. Per J. Mukařovský la funzione estetica si accompagna a ogni atto e ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] ; onde la responsabilità non è in funzionedi particolari atteggiamenti o possibilità volitive individuali, e pone norme comuni o eccezionali: sono esempî di queste i privilegi).
Fonti: Fonti diproduzione. - Esclusiva fonte del diritto naturale e ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] modesto sviluppo tecnologico, per gli alti costi diproduzione, che non rendono concorrenziali sui mercati internazionali razionale che si risolve in un'astrazione sia dalla funzione strumentale che da quella simbolica.
In questa tendenza si ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] tutte quelle usate nelle industrie per scopi di processo, di raffreddamento e diproduzionedi vapore; nel terzo gruppo sono comprese tutte che utilizzano ossigeno allo stato puro. Lo schema difunzionamentodi tale processo è riportato in fig.: l' ...
Leggi Tutto
Teatro
Antonio Audino
Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero tra l'ultimo scorcio del 20° sec. e l'inizio del successivo millennio, al t. [...] virtù del risultato del referendum popolare del 1993, la funzionedi coordinamento di questa area fu affidata al Ministero per i Beni urbani, formazioni emergenti, ma già capaci di una produzionedi notevole validità artistica, continuano a creare e ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] dalle aree produttive a quelle di consumo. Ai vecchi oleodotti tra i centri diproduzione del Caucaso e i porti del , i quali devono così accontentarsi di esercitare le loro funzionidi eletti dal popolo per un periodo di tempo non superiore ai 10 o ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...