(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] attuali 35÷50 l/kg.
Prodotti delle biotecnologie. - La possibilità di ottenere, mediante manipolazione genetica, produzioni batteriche e quindi enzimi con specifiche funzioni è del massimo interesse nelle fasi del rinverdimento e della calcinazione ...
Leggi Tutto
IMMAGINE
Vito Cappellini
(XVIII, p. 887)
Elaborazione analogica e numerica delle immagini. - Introduzione. - Con il termine i. in bianco e nero s'intende riferirsi a una distribuzione di luminanza o [...] numerica del sistema e H(z1,z2) è la sua funzionedi trasferimento.
Una forma ancora più generale, utile per la produzionedi circuiti integrati ad altissima integrazione (VLSI), di calcolatori potenti e veloci e in particolare di strutture di ...
Leggi Tutto
INTERNAZIONALE e internazionalismo
Rodolfo Mondolfo
Nel senso più generale questi termini qualificano tutte le relazioni o tendenze ideali o pratiche, che stringano forze individuali o collettive in [...] a ogni politica di guerra fra i popoli; esige la pubblica presa di possesso dei mezzi diproduzione, e per ciò di cooperazione, di mutualità, di resistenza). Da questi partiti politici (che per lo più assumono funzione ispiratrice e direttiva di ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] anche se è esposta al rischio di ricorrenti siccità. Particolarmente vistoso è l'aumento della produzionedi riso, che è cresciuta da 150 di progettazione, lungo 1050 km, dei quali 880 in territorio camerunese, che avrebbe la funzionedi assicurare ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] lanciato dalle autorità colombiane allo scopo di contrastare la produzionedi stupefacenti ha ottenuto risultati positivi, elettorale tutta incentrata sulla necessità di aumentare le spese militari in funzione antiguerriglia, Uribe sconfiggeva con ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Gio. Bor.
La Repubblica popolare della Mongolia esterna (Bughut Nairamdakh Mongol Arat Ulus). - La repubblica popolare [...] cooperative (il piano 1956-60, prevede la produzionedi 12.000.000 di t di carne). La proprietà privata terriera è sempre praticamente nomadi per i quali è anche in funzione un servizio aereo in caso di soccorso urgente. Nel settore industriale, oltre ...
Leggi Tutto
(III, I, p. 556; App. IV, I, p. 696)
Attualmente le attività del Gruppo ENI si articolano in 7 comparti principali: energia; chimica; meccanica, ingegneria e servizi; metallurgia; meccano-tessile; finanza; [...] privato. Le 13 società caposettore, che svolgono funzionedi coordinamento delle altre società operanti negli stessi settori, sono: Agip (ricerca e produzione mineraria, approvvigionamento di greggi, ciclo del combustibile nucleare, sviluppo e ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262)
Annie LUCHETTI
Popolazione.- La popolazione residente delle M., che secondo il censimento del 1951 ammontava a 1.364.030 ab., da una valutazione del 31 dicembre [...] migli0ramento dell'agricoltura marchigiana, dando medie unitarie diproduzione sempre più elevate. Nell'ultimo decennio si grande raffineria API (Anonima Petroli Italiana) è entrata in funzione nel 1951 a Falconara Marittima: nel 1958 ha importato e ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] o in osso. Un grande centro diproduzione e di diffusione di spade furono le isole di Creta e Micene, che presentano lame sono altri di cui alcuni sono necessarî e alcuni, avendo compiti secondarî, non sono indispensabili.
Nel funzionamentodi un'arma ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] creano, a tergo dei porti, grandi mercati di consumo e diproduzionedi materie prime e alimentari. I trasporti via and Harbours Board.
È invece più comune l'assegnazione delle funzioni portuarie a organi dipendenti da più rami del potere centrale; ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...