Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] e dell'aristocrazia terminavano a poco a poco la loro funzionedi centri culturali, e benché talune case private - come ci una divisione tra quartieri di abitazione e quartieri di bazar destinati al commercio e alla produzione industriale, come nell' ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] 'età seleucide sembrano contrastare con questa ipotesi. L'importante funzione dello s. nell'architettura arsacide fu rivelata dalle scoperte l'uso di stampi che, permettendo una maggiore rapidità diproduzione, danno la possibilità di soddisfare una ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] e proprio dominio. Nelle città mondiali vengono infatti consapevolmente accentrate funzionidiproduzionedi sapere e di controllo indispensabili per l'economia attuale, di cui vengono gelosamente gestiti gli aspetti finanziari. A partire da queste ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] funzione quasi esclusivamente decorativa, affiancando un bacino in forma di coppa, riccamente scolpito, come nel caso della chiesa di St Petroc a Bodmin, del sec. 13° (Bond, 1908, pp. 199-203).In Germania, oltre alla già menzionata vasta produzione ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] complessi. Come non riconoscere nella funzionedi riparo, di guscio protettivo per l'individuo, poi di 'abito' allargato ad accogliere della città e nella gestione dei processi diproduzione edilizia altrimenti in mano agli speculatori privati. ...
Leggi Tutto
POZZO e CISTERNA
F. Cresti
Il p. e la cisterna rappresentano due delle componenti essenziali nei sistemi di raccolta delle acque potabili. Nel Medioevo occidentale si identificarono genericamente come [...] sono smaltate di verde scuro, costituendo una testimonianza di grande rilievo della produzione ceramica del Marocco funzionedi raccolta dell'acqua necessaria alla purificazione che precede la preghiera. Ciò spiega la presenza di cisterne, a volte di ...
Leggi Tutto
EMILIA-ROMAGNA
G. Zanichelli
Regione dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, [...] città assorbì la funzionedi assistenza propria dei diproduzione libraria più importante - crogiuolo di esperienze internazionali dove si produssero opere di differente qualità e diversificata cultura - e di una complessa stratificazione di ...
Leggi Tutto
KAIROUAN
F. Cresti
(arabo classico al-Qayrawān)
Città della Tunisia, a km. 50 ca. a S-O di Susa.Secondo la tradizione trasmessa dagli scrittori arabi del Medioevo, la fondazione di K. fu opera di ῾Uqba [...] tratta di mattonelle la cui provenienza (produzione locale o importazione da Samarra) rimane incerta, poste in opera all'epoca di Abū in cui svolse la funzionedi residenza principale della dinastia (circa tre quarti di secolo) al-῾Abbāsiyya si ...
Leggi Tutto
CILICIA
M.A. Lala Comneno
(gr. Κιλιϰία, turco Kilikya)
Regione dell'Anatolia, oggi parte della Turchia, compresa tra Panfilia a O, Licaonia e Cappadocia a N e Siria a E, estesa grosso modo da capo Anamur [...] della miniatura della Cilicia.La produzione della regione, dotata di un linguaggio figurativo e stilistico indefinibili spesso arrotolati su loro stessi, teste bovine in funzionedi capitello, draghi e altri animali fantastici.Tra le numerose ...
Leggi Tutto
Tecnologia dell’architettura
Spartaco Paris
Mentre quella di tecnica è una nozione che accompagna l’intera evoluzione dell’uomo, il termine tecnologia entra nel lessico a partire dal Seicento, non immediatamente [...] progressive la ‘pelle’ degli edifici ha modificato consistenza fisica e funzione, attraverso lo sviluppo dei materiali, delle tecnologie diproduzione e assemblaggio. La funzionedi separazione tra ambiente esterno e confinato si è evoluta nell ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...