La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] e il cinquanta per cento della pagina, probabilmente in funzione degli elementi che dovevano essere illustrati.
Il sistema che basso Yangzi, in prossimità dei principali centri diproduzione editoriale. Una delle caratteristiche più interessanti della ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Vicino Oriente ed Egitto
Sándor Bökönyi
Lucio Milano
Le origini e i primi sviluppi
di Sándor Bökönyi
È difficile definire con esattezza i luoghi, [...] fase arcaica dell'urbanizzazione. Il bestiame bovino era allevato in piccole mandrie di poche decine di capi, soprattutto in funzione dei lavori agricoli e della produzionedi latte e formaggio; solo raramente le bestie venivano macellate per il ...
Leggi Tutto
Isteria
Silvia Vegetti Finzi
L'isteria è una forma di nevrosi caratterizzata da sintomi sensoriali e motori (accessi nervosi e convulsivi, delirio, amnesie, allucinazioni ecc.). Il termine deriva dal [...] state equiparate ai testicoli dagli studi anatomici alessandrini) e produzionedi seme. La differenza tra i sessi consiste nel nel mondo antico, possiamo già scorgervi in atto la funzionedi rappresentare, per vie corporee, quel disagio femminile che ...
Leggi Tutto
Mostro
Leopoldina Fortunati
Per mostro si intende un essere che si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale e come tale induce stupore e paura. Esseri mostruosi sono largamente [...] di paura, durante la gravidanza, che ancora oggi permane. Nel passato i racconti di fate hanno svolto la funzionedi sedimentano un denso substrato di ansia e di paura. Si tratta, tuttavia, di una produzione 'materiale' di mostri, dei quali si ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Africa
Rodolfo Fattovich
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
La produzionedi oggetti di culto (figure, feticci, maschere, piccoli altari, ecc.) ha costituito [...] il fatto che alcune venissero appese suggeriscono una funzionedi amuleto. Figurine femminili d'argilla simili a è, comunque, la perforazione delle pupille. La produzionedi oggetti di destinazione rituale divenne più abbondante a partire dagli ...
Leggi Tutto
L’università
Roberto Moscati
«L’università è la sola istituzione presente in tutti gli Stati europei con i medesimi obiettivi, simili strutture e una comune cultura. Essa rappresenta una comunità intellettuale [...] scienza aveva poche applicazioni pratiche. Il timore di non riuscire a combinare il moltiplicarsi difunzioni con la qualità della produzione scientifica contrappone i tradizionali modelli di università, sviluppatisi nei principali Paesi europei, a ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
L'assenza pressoché totale di una tradizione scritta indigena rimette all'indagine [...] funzionedi un presunto altare rinvenuto in un vano abitativo del complesso buddhistico di Kara Tepe (Battriana). L'insolita testimonianza di un culto di il V sec. d.C.). Lo studio di questa produzione ha posto in evidenza scuole distinte nelle ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Medio Oriente
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
I tipi di colture e i sistemi diproduzionedi Massimo Vidale
Consistenti tracce di grano e di orzo rinvenute [...] delle reti idriche o la cessazione del loro funzionamento sono sempre stati indice e causa di crisi economiche e politiche talora irreversibili. La distruzione degli impianti di irrigazione artificiale provocata dall'invasione mongola (primo ...
Leggi Tutto
Il mondo classico nella odierna cultura di massa: oblio e riusi
Gianfranco Mosconi
Qual è il ruolo del mondo classico nella sensibilità e nell’immaginario comune dei contemporanei («contemporanei» in [...] commerciale (e allora il nome classico ha la funzionedi ribadire l’affidabilità del prodotto pubblicizzato, o il disponibili al riuso: anche se ovviamente, al livello della produzione artistica, là dove v’è citazione del classico resta ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo fenicio
Massimo Botto
Gli oggetti del culto e i materiali votivi nella fenicia e nelle colonie di occidente
Gli aspetti conservativi della civiltà fenicia [...] cippo e la stele hanno una funzione essenzialmente votiva. In Fenicia la produzione votiva si ricollega, sia per la peculiari fenomeni di accettazione, sviluppo e abbandono per ciascuno dei centri diproduzione. Quindi, se in alcuni di questi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...