Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] lavoro artigiano che era nello stesso tempo diproduzione e di diretto commercio. Durante la decadenza dell'Impero attribuzione e funzione tipica dello schiavo, cui corrispondeva per l'uomo libero l'attività della guerra. Il merito di san Benedetto ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] fase costruttiva all'esterno dello henge fu eretto un menhir di circa 35 t, detto Heel Stone, che aveva probabilmente la funzionedi segnalare l'area sacra e, secondo alcuni, anche quella di indicare la posizione del Sole quando sorge al solstizio ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] definitivamente in quella che viene definita "età della Prima Produzione del Cibo" (Early Food Producing Era), corrispondente al più di 30 ha, capace quindi di ospitare circa 10.000/15.000 abitanti e di esercitare le funzionidi capitale ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] Tale sistema permette di produrre grandi quantità di perline abbassandone notevolmente il costo diproduzione. Le più hanno ancora assunto la funzionedi mezzo di scambio e, verosimilmente, erano utilizzate come simboli di status con alto valore ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] interno, di strutture circolari, una prevalente funzionedi luoghi di riunione e di svolgimento di cerimonie celtico è caratterizzato da insediamenti rurali orientati verso una produzione agricola o verso l'allevamento e da fattorie molto ampie ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] con il termine 'esternalità' quelle situazioni in cui le azioni di una persona danneggiano direttamente un'altra persona ('utilità interdipendenti o funzioni della produzione'). La legge sugli illeciti riguarda le esternalità provocate o dagli ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] e proprio dominio. Nelle città mondiali vengono infatti consapevolmente accentrate funzionidiproduzionedi sapere e di controllo indispensabili per l'economia attuale, di cui vengono gelosamente gestiti gli aspetti finanziari. A partire da queste ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] determinati itinerari, la funzionedi intermediari fosse svolta di per sé non implica l'esistenza di traffici di lungo raggio o di vie carovaniere, potrebbe spiegare la dispersione di oggetti in aree molto distanti dal loro luogo diproduzione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo diproduzione e circolazione dei testi [...] e nei montaggi a fisarmonica, che svolsero una funzionedi mediazione, la disposizione del testo non subì queste due città, e in particolare la seconda, in grandi centri diproduzione dei libri. Anche l'area dell'odierna regione del Fujian fu ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] , sia dal punto di vista biologico che chimico: l'acqua ha funzionedi veicolo delle reazioni di decadimento, mentre la preparazione alle condizioni dell'ambiente di giacitura, oltre che alla particolare tecnologia diproduzione. In siti asciutti e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...