Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] alla categoria dei riti che competono al re in funzionedi 'facitore di pioggia', garante della prosperità della nazione. Il sau- po' dovunque. Più spesso si tratta disopravvivenze storiche di feste popolari, reinventate con nuove forme folkloriche ...
Leggi Tutto
Architettonicamente è la parte superiore di un sostegno (colonna o pilastro) posto direttamente a contatto con un elemento sostenuto (architrave o arco). Nella sua forma schematica si possono distinguere [...] il Rinascimento attinse. Da una parte la sopravvivenzadi elementi e modi di composizione medievali, derivati alla loro volta da una forma di un rocchio di colonna collocato in sporgenza, portandosi in avanti rispetto al fusto nella funzionedi una ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] e altamente condivisi nel corso dell'evoluzione e che quindi sono importanti per l'espletamento difunzioni biologiche di base necessarie alla sopravvivenzadi specie anche diverse tra loro (alcuni geni sono addirittura conservati tra batteri e uomo ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] il cervello nelle sue funzionidi ordine psicologico. Le ricerche sulle funzioni cerebrali animali e umane settimane di vita, come un sistema necessario per la sopravvivenzadi un individuo umano all'interno di una rete di relazioni interpersonali ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] la funzionedi molte ghiandole endocrine ed è a sua volta inibita dall'eccesso difunzionedi una o più di queste glucidico e lipidico. Mantiene la sopravvivenza nell'animale surrenoprivo e nel paziente di morbo di Addison cura l'astenia, modifica ...
Leggi Tutto
PARTICELLE ELEMENTARI e ANTIPARTICELLE
Edoardo Amaldi
. L'espressione p. elementari che viene usata correntemente per indicare una serie di p. di dimensioni subatomiche non corrisponde affatto ad oggetti [...] in genere come il tempo τ dopo il quale la probabilità disopravvivenza è ridotta a 1/e, ove e è la base ricollega al comportamento della corrispondente funzione d'onda, ψ(x, y, z, s), di fronte all'operazione di parità P, consistente nell'invertire ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] capacità disopravvivenza e di FOS che funzioni sulla variazione di ampiezza, si faccia riferimento alla fig. 7.
d) Infine i FOS a variazione di fase.
Con l'impiego di fibre ottiche sono già stati realizzati s. di fumo, di prossimità, di umidità e di ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] casi sembra che sia stata compresa tra 0,5 e 5 milioni di anni. Le percentuali stimate delle specie scomparse durante queste fasi hanno di estinzione dei taxa in funzione della durata della loro esistenza. Egli elaborò curve disopravvivenzadi taxa ...
Leggi Tutto
POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] da Manuela Gretkowska (n. 1964), ma in funzione dissacrante verso alcune abitudini mentali polacche. Tra le Volpi alla Mostra di Venezia, su un uomo sospettato di terrorismo e in fuga spinto solo dall’istinto disopravvivenza. Conosciuto per The ...
Leggi Tutto
Probabilità e statistica
Arnoldo Frigessi di Rattalma
Il calcolo delle probabilità unisce il linguaggio, i modelli, la teoria matematica e i procedimenti di calcolo necessari per lo studio analitico-quantitativo [...] legge di probabilità a posteriori. Questa densità multidimensionale viene sintetizzata scegliendo una funzionedi rischio del sistema osservato. La teoria della sopravvivenza e l'analisi delle serie di eventi forniscono gli strumenti classici per l ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...