Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] la propria competenza.
Funzione e disciplina
Il regolamento di competenza, come attualmente originario del regime della incompetenza, preferiscono la tesi della sopravvivenzadi discipline differenti in relazione al meccanismo del rilievo (art. ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] o no, se si vuole assicurare la pace e nell'interesse stesso dello sviluppo di ciascun paese. La sicurezza, la salute, la prosperità, la sopravvivenza stessa di ciascuno di noi sono intaccate, o possono esserlo, dalle condizioni che regnano o dagli ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] di carattere personale e familiare. Fra i secondi, i complessi temi della successione del coniuge superstite o della sopravvivenza decisione. Ciò non implicava, però, la passività della funzione del giudice rispetto a quella dei privati perché ad esso ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] logica di mera sopravvivenza nella vita di molte funzionidi servizio". Parole belle, ricche di ethos filantropico, ma anche piene di indicazioni implicite sui meccanismi organizzativi.
La possibilità di un ricambio di uomini nei compiti di ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] con la conseguente sopravvivenza del patto compromissorio nella parte in cui esprime la volontà dei soci di continuare a 5/2003). Tale momento va individuato, invece, in funzione dell’attività processuale alla quale è stato ricollegato dalla legge ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] è tenuto ad informarla della possibilità di sottoporsi ad indagini prenatali, quantunque rischiose per la sopravvivenza del feto (Cass., 2.2. , ma si è limitata ad ammetterne il ricorso in funzione della tutela della salute e della vita della madre. ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] funzione statica, volta a neutralizzare la superiorità convenzionale sovietica in Europa. Le componenti offensive di tale strategia erano di fredda quando a prevalere erano state le esigenze della sopravvivenza. Tutti i tentativi al riguardo, però, si ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] di proprietà tendenzialmente esclusiva e non di riserva di alcune utilità selezionate, ma perché è la stessa sopravvivenza fuori dalle aree tradizionali e assegnata a tale diritto una funzione diversa, se non opposta, rispetto a quella originaria, non ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] di attuare lo scambio, di raggiungere quel risultato complessivo tradotto e articolato nelle clausole contrattuali: la sopravvivenza agire. L’operazione ermeneutica conserverebbe la sua funzione commutativa: non più convertire parole in parole, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] 'etichettamento infamante della reclusione. Il peso di queste due funzioni dipende dalla sensibilità del criminale a questi la produzione viene falsata quando si garantisce la sopravvivenzadi aziende fantasma per coprire attività criminali.
L'uso ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...