INNOCENZO III, antipapa
Maria Teresa Caciorgna
Le notizie su "Landus Setinus" - Lando di Sezze -, eletto, verosimilmente nel 1179, con il nome di Innocenzo III come quarto antipapa contrapposto ad Alessandro [...] settembre 1168 e seguitò a svolgere una funzionedi appoggio. Come cardinale diacono di S. Angelo sottoscrisse un nuovo privilegio era tenuto nel marzo 1179.
Nel lungo arco di tempo disopravvivenza il "partito antipapale" aveva subito mutamenti e ...
Leggi Tutto
PIETRO d'Ibernia
Michael Dunne
PIETRO d’Ibernia (de Hibernia, de Ybernia). – Nato probabilmente in Irlanda verso l’inizio del Duecento da famiglia gaelica o normanna, dopo un primo avvio agli studi [...] funzionedi esse), che fu dibattuta in pubblico di fronte a Manfredi di Svevia da parte di diversi docenti dello Studio didi una sorta di provvidenza naturale, non tanto in ordine alla sopravvivenza dell’individuo quanto piuttosto alla sopravvivenza ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Silvestro
Astorre Baglioni
Nacque a Belmonte Piceno, nell'Ascolano, il 30 dic. 1876, da modesta famiglia di agricoltori. Conseguì la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Roma [...] di stabilire le condizioni generali della sopravvivenza dei centri, identificate nel particolare fabbisogno di 1-80; Il nesso tra le condizioni esterne e la forma e la funzionedi alcuni organi nei pesci, II,Vescica natatoria, in Monitore zool. ital., ...
Leggi Tutto
COSMA da Matera
Maria De Marco
La scarsezza e la precarietà della documentazione a noi nota relativa a questo agiografo e traduttore dal greco, originario della regione di Matera e attivo intorno alla [...] ; le iniziali dei singoli versi di questo poemetto costituiscono un altro distico con funzionedi titolo.
Mentre nei due testi l'impossibilità del controllo.
L'opera di C. a noi giunta deve la sua sopravvivenza non tanto alla sua intrinseca validità ...
Leggi Tutto
PAOLO da Butzbach
Andrea Canova
PAOLO da Butzbach (Paulus de Bozchpach, Paulus de Busbach, Paulus Teutonicus). – Il modo in cui è abitualmente indicato nei documenti notarili permette di ricostruire [...] sua vita. La funzionedi propagatori, oltre che di praticanti, dell’arte tipografica non smetteva di portare guadagno ai due in un’efficace rete distributiva, essenziale per la sua sopravvivenza economica.
Il 10 aprile 1476 sposò Anna «filia quondam ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Paolo Bertolini
Terzo di questo nome, nacque il 14 luglio 1294 dal marchese Aldobrandino (II), fratello del signore di Ferrara, di Modena e di Reggio Azzo (VIII), e da Alda di Tobia [...] per la sopravvivenza della Repubblica; e che perciò, posti di fronte alla necessità di compiere una scelta di campo, solo nel titolo e nelle funzionidi vicari apostolici (4 in temporalibus" della città, comitato e distretto di Ferrara. In quell' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] a questioni di natura sociale che fu possibile garantire la sopravvivenza dei ristretti gruppi di psicologi esistenti negli e sugli alienati. Custodia e cura degli alienati» e alle funzioni del manicomio. L’art. 1 stabiliva che
Debbono essere ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] sopravvivenza. Per il cacciatore paleolitico non esisteva probabilmente contrapposizione tra realtà e immagini: dipingendo la realtà pensava di impadronirsene e di tipografici che non hanno altra funzione se non quella di creare un'immagine, un ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] Sumner colui che non appartiene al gruppo, l'out-group, ha una precisa funzione, quella di far sorgere l'identità-Noi, di procurare quel sentimento indispensabile alla sopravvivenza della propria cultura che è il sentimento della propria specificità ...
Leggi Tutto
FEDERICO I Gonzaga, marchese di Mantova
Gian Maria Varanini
Figlio primogenito di Ludovico III marchese di Mantova e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 2 luglio (più probabilmente che il [...] di un aspetto importante della formazione di F., cioè del suo apprendistato militare, al quale lo chiamava una tradizione familiare che si confondeva con le ragioni stesse della sopravvivenza , Il Senato di Mantova: origini e funzioni, in Mantova ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...