Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] distanza e un tempo qualsiasi:
Soluzioni esplicite di questa equazione comportano l'impiego difunzionidi errore e verranno qui tralasciate. Tuttavia, il sopravvivenzadi quell'attività e per l'integrità strutturale della cellula. Quando parte di ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] risultano utili, se non addirittura indispensabili alla sopravvivenza della popolazione: basti pensare alle decimazioni da morbillo dall'azione dell'ambiente e meno suscettibili di evolvere in funzionedi esso.
In sostanza, le divergenze evolutive ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] eccezionali ma avrebbero in ‛tutte' le piante - dai Funghi, alle Briofite, alle Tracheofite - la funzionedi fissare l'azoto per la loro sopravvivenza. È una teoria generale che viene suffragata da numerose esperienze che si stanno moltiplicando. Il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] (b) processi di sviluppo (ontogeny); (c) storia evolutiva (phylogeny); (d) valore disopravvivenza (function). Tinbergen adiacenti sul cromosoma che svolgono la funzionedi controllare lo sviluppo di uno specifico segmento anatomico dell'insetto ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] , i TAG hanno soprattutto funzionedi riserva. La lunghezza della catena di carbonio degli acidi grassi varia di proteine LEA e varie condizioni di stress, si è ipotizzato che questo gruppo di proteine possa essere essenziale per la sopravvivenza ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] disopravvivenza biologica. Può essere interessante ripercorrere, in questa prospettiva, l'analisi che Bronislaw Malinowski aveva proposto negli anni trenta, proprio perché con la sua teoria dei bisogni aveva fortemente sottolineato la funzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] di rispondere opportunamente a stimolazioni interne o esterne, allo scopo di garantire meglio la sopravvivenza della Boistel e P. Fatt, ne descrivono la funzionedi mediatore chimico di un impulso inibitore, permettendo una maggiore permeabilità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] 3,5 milioni di anni fa.
Il protooncogene umano bcl2 è l'omologo del gene disopravvivenza ced-9 di Caenorhabditis elegans. alla mioglobina, la neuroglobina avrebbe la funzionedi permettere lo scambio di ossigeno nel tessuto cerebrale. Il gene ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] essenziali alla produzione di alimenti, alla salute e ad altri aspetti della sopravvivenza umana sul pianeta, a quanto la teoria richiede, e quindi impedisce la costruzione difunzionidi domanda e offerta con le proprietà richieste. Solo in casi ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] parete gastrica, e la sua rimozione garantisce un tasso disopravvivenza del 90% a 5 anni; nelle neoplasie più estese viene in genere dimesso dopo un solo giorno di degenza, con ripristino delle normali funzioni intestinali e scarso o nullo dolore, e ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...