ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] sopravvivenzadi modi tradizionali di produzione, l'espansione temporanea del''industria a domicilio' e la nascita di attività manuali autonome e di limitate a fasi speciali di lavorazione, sono sempre ridotte alla funzionedi utensili, perché scelte ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] consolidamento della nozione di «danno da perdita delle chance di guarigione o sopravvivenza»7.
Ammettendo, 24/2017 attribuisce alle regioni la facoltà di attribuire al difensore civico regionale la funzionedi “garante per il diritto alla salute”, ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] , quelle manifestazioni di autonomia che si rivelino da sole incapaci di garantirsi la sopravvivenza.
Non v’è funzionidi predisposizione dei documenti di gara, di stazione appaltante, di monitoraggio dei contratti di servizio e di organizzazione di ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] in modo tanto equilibrato che ognuna di esse è in grado di assicurarsi la sopravvivenza economica. In questo caso pertanto la funzione delle istituzioni centrali è più quella di garantire l'ordine generale e di sincronizzare in certa misura i cicli ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] . 23.12.1997, n. 326 in cui si afferma che «in linea di principio, sia necessario che l’offerta del datore di lavoro a corrispondere maggiori somme, in funzionedi detta cessazione anticipata, debba essere rivolta alla generalità dei dipendenti o a ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] provvisoria legittimante la sopravvivenza dei precedenti organi speciali di giurisdizione, la legge di riforma si astiene dal modificare assetto (salvo modifiche relative all’elezione ed al numero dei suoi membri) e funzioni del Consiglio nazionale ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] , procedure e ruoli mediante il quale il sistema politico, di cui quello giudiziario è un sottosistema, soddisfa una delle funzioni essenziali per la sua sopravvivenza: l'aggiudicazione delle controversie sull'applicazione concreta delle norme ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] e chi abbia svolto la funzionedi commissario giudiziale nell’àmbito di una procedura di concordato nei confronti del tal sede riveste quel comitato dei creditori la cui sopravvivenza alla cessazione del fallimento, ai fini della prosecuzione delle ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] c., secondo il quale la stima dell'esperto ha la funzionedi accertare i valori effettivi del complesso aziendale oggetto di scorporo, e non quelli prudenziali del bilancio di esercizio, che costituiscono peraltro, pur sempre, il riferimento base ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] sembra presupporre un modello disopravvivenza statica degli ambiti di applicazione contrattuale.
Anche sindacali in azienda non può dipendere dall’esercizio della funzionedi contrattazione collettiva. Come insegna anche l’esperienza comparata, ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...