Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] citoscheletro della fibra muscolare e ha la funzionedi preservare l'integrità della connessione tra la limitate risorse disponibili. Sulla base dei risultati di queste prove, l'unica possibilità disopravvivenza per il nuovo farmaco, e spesso anche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] difunzionedi geni soppressori tumorali è testata sperimentalmente mediante tecniche di transfezione di clonaggio fagico per l'individuazione di altre mutazioni genetiche potrebbe ampliare la loro utilità.
Il tentativo di correlare la sopravvivenza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] di questi agenti dovrebbero essere la sopravvivenza media, il tempo di progressione della malattia, una migliore qualità di stati sviluppati molti inibitori dell'angiogenesi con funzionedi agenti terapeutici anticancro. Gli inibitori della ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] gene RET sembra seguire un modello di oncogene dominante, piuttosto che una perdita della funzionedi soppressore. È, comunque, alquanto di correlare la sopravvivenza del paziente e la risposta al trattamento con la molteplicità di alterazioni ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] della piramide delle età.
L'invecchiamento perciò è in funzionedi due velocità: quella con cui cresce il numero quello che sembra fondamentale è sapere se il numero disopravviventi a 80 anni di una generazione riuscirà a raggiungere la quota del 70 ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] sono il prodotto di questa costante battaglia per la sopravvivenza. Durante questo processo di coevoluzione, sia gli entrambi la funzionedi opsonizzare la particella. Si può paragonare questo processo di opsonizzazione all'aggiunta di salse o ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] dei gatti brillino di notte, quando si dirige verso di loro un fascio di luce. L'iride, con la sua funzionedi diaframma dell'occhio tipo di ambiente in cui saper valutare con esattezza le distanze e le dimensioni era essenziale per la sopravvivenza. ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] Si tratta dell'ipotesi della cosiddetta rettangolarizzazione della curva disopravvivenza (v. Fries, 1980 e 1989; v. Fries assistenza agli anziani non era necessariamente una delle funzioni del gruppo domestico multiplo coresidenziale, là dove ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] . Sembra invece meno remota la realizzazione di un cuore artificiale capace di assicurare la sopravvivenza, per tempi relativamente lunghi, di pazienti privi della funzione cardiaca naturale e in attesa di trapianto. Sono d'altra parte già in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] 'che cosa', perché contribuisce al riconoscimento della natura e della funzionedi un determinato oggetto. Essa è alimentata sia dal sistema P sia uno minaccioso può essere di vitale importanza per la stessa sopravvivenza. Inizialmente si riteneva che ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...