(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] ma lo sviluppo e l'importanza di questi e di quelli è ancora visto solamente in funzionedi elementi morfologici, come l'accessibilità della le sovranità marittime dei vari paesi sono state parzialmente estese oltre il limite delle acque ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] perché in seguito alle opere di trasformazione fondiaria e di colonizzazione agricola migliaia di famiglie sono state insediate in dimore sparse per le campagne. In funzionedi questa colonizzazione, invero, sono stati fondati anche dei centri, come ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] :
− GAMMA 60, macchina da 1,5 MW con rotore del diametro di 60 m, il cui primo prototipo è stato realizzato dall'Aeritalia. Particolari interessanti di questa macchina sono il funzionamento a velocità variabile ad ampio spettro (15÷44 giri/min) e il ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] istituzioni che in Gran Bretagna hanno il nome di administrative tribunals e negli Stati Uniti di indipendent regulatory agencies; soprattuto in queste ultime che assommano le funzionidi rule making, enforcement e disposition of claims.
Benché ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] difesa nazionale, ecc.) mira a porre in rilievo l'entità degli oneri di b. relativi a ciascuna attività (funzione) svolta dallo stato, indipendentemente dalla considerazione degli organi amministrativi competenti.
Infine le rubriche (servizi generali ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] e la soluzione è
Il prezzo dell'opzione è quindi valore di questa funzione al tempo t=0, cioè la [3].
L'influenza della formula di Black-Scholes è stata enorme: migliaia di agenti finanziari e investitori la usano quotidianamente e le idee usate ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] Tribhuvan (la prima del paese), per la costruzione degli archivî distato, di una scuola di ingegneria, di un istituto forestale, di un laboratorio di ricerche veterinarie, di una catena di dispensarî, in tal modo portando a 134.600.000 rupie il ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] , giá emessa dall'West African Currency Board. Alla stessa data le funzionidi emissione dei biglietti sono state affidate alla Banca di Ghana, fondata nell'agosto del 1957. La sterlina di Ghana è alla pari con quella inglese: cioè vale, al cambio ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] ad accordare la precedenza alla solidarietà europea rispetto alla funzione mondiale del Regno Unito. Vecchie e nuove tensioni dominano il C.: l'allargarsi della disputa sudafricana, un colpo distato militare in Uganda, le ripercussioni della guerra ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] e frammentario, bloccato dalle polemiche fra "stati moderati" e "stati rivoluzionari", salvo in quelle impegnanti il loro ha assunto una funzionedi tutela dei paesi in via di sviluppo, proponendo nuove forme di sostegno finanziario in collaborazione ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....